Lettere in redazione
|
28/11/2012 09:51

Gli scassi nelle case di Marina di Modica

Ci scrive Enzo Cavallo

di Enzo Cavallo

Meteo: Modica 20°C Meteo per Ragusa
Scasso
Scasso

Modica – In riferimento a quanto emerso nel corso dell’assemblea dello scorso 22 novembre e dei successivi incontri tenuti, dai dirigenti dell’associazione Confronto coi cittadini (abitanti e proprietari di case) e con gli operatori economici di Marina di Modica, è stato deciso di inviare una missiva al Prefetto di Ragusa ed al Sindaco di Modica per segnalare il ripetersi di furti, soprattutto nelle case che restano chiuse nel periodo non estivo, ma anche in alcune di quelle abitate oltre che a danno di aree attrezzate dove sono state sottratti impianti ed attrezzature.; furti per i quali oltre al danno economico patito dalle vittime, si aggiungono, in termini preoccupanti, le conseguenze del clima di paura che regna fra la gente che sa di non poter essere tranquilla fino a quando continua il susseguirsi di tali atti e fatti malavitosi.

 

Con la lettera inviata da Confronto, è stato chiarito che il fenomeno si registra principalmente nelle ore notturne, perché favorito dal buio esistente per la mancanza od il mal funzionamento della pubblica illuminazione, e che, oltre a minacciare seriamente l’Ordine Pubblico nella Frazione ed in tutto il comprensorio, determina un clima di grande insicurezza che non può preoccupare quanti risiedono o frequentano la zona. La segnalazione è stata accompagnata dalla richiesta di interventi mirati alla intensificazione dei controlli da parte delle Forza dell’Ordine, cui va dato atto del costante impegno, con continui ed imprevedibili pattugliamenti per restituire la necessaria serenità fra i cittadini della Frazione. E ciò non solo scongiurando qualsiasi ipotesi di chiusura della locale stazione dei Carabinieri, ma assicurandone il potenziamento nell’interesse di tutto il vasto e popoloso comprensorio turistico e rurale. Con la lettera viene anche formulata la richiesta di un incontro con una delegazione della zona per meglio rappresentare la situazione e per esaminare in termini propositivi la delicata questione.

 

“I cittadini sono stanchi di trovare aperte le loro case e le loro abitazioni. – dicono nella Frazione – Il ripetersi di furti mette paura ed impone l’assunzione di efficaci azioni di contrasto. Il lavoro dei Carabiniere e delle altre forze dell’Ordine, per quanto encomiabile, và intensificato per scoraggiare i malavitosi . Ci si augura che anche attraverso la completa illuminazione delle strade si creano condizioni tali da favorire l’opera di chi deve vigilare”