di Redazione

Roma, 9 mag. Si alza il sipario sulla seconda stagione di ‘Gomorra La serie’, dodici nuovi episodi. Da domani debutto in contemporanea in 5 Paesi europei Italia, Regno Unito, Irlanda, Germania e Austria per una platea potenziale di oltre 21 milioni di famiglie abbonate a Sky. In Italia alle 21,10 su Sky Atlantic HD e su sky Cinema HD con due episodi a sera. Da un’idea di Roberto Saviano, supervisione di Stefano Sollima, che e’ anche il regista insieme a Claudio Cupellini, Francesca Comencini e Claudio Giovannesi, produzione Sky Atlantic, Cattleya e Fandango in associazione con beta Film, e’ stata realizzata in 32 settimane di riprese, con oltre 200 attori e piu’ di 3.500 comparse e una troupe di oltre 600 persone, con tappe tra Napoli, Roma e Trieste, in Germania e in Costa Rica, utilizzando piu’ di 400 location, per una produzione televisiva di livello cinematografico. Al cast con in primo piano Marco D’Amore (il sempre piu’ scalpitante e cinico Ciro), Fortunato Cerlino (il boss don Pietro Savastano, evaso dal carcere e pero’ alle prese con gli scissionisti), Salvatore Esposito (l’emergente e non meno crudele Genny Savastano, il figlio del boss Pietro) e Marco Palvetti (il religiosissimo ma spietato boss Salvatore Conte) ecco aggiungersi due new entry al femminile: Cristina Donadio (Scianel) e Cristiana Dell’Anna (Patrizia). Proprio le donne saranno la vera novita’ di questa seconda edizione, ovvero emergera’ il loro ruolo forte in un modo o in un altro, a favore di emergenti o di storici clan. E in questo modo viene per la prima volta come ha sottolineato Roberto Saviano durante la conferenza stampa di presentazione ‘fatta un’apertura su questo mondo criminale’, portandolo in primo piano e alla luce. Lo scenario sara’ ancora di guerra senza scrupoli per il controllo del territorio, dello spaccio di droga a Napoli, con il profilarsi anche delle altre mafie o comunque delle strutture criminali contigue con la camorra ma basate in altri Paesi. E non finira’ qui, perche’ si sta gia’ scrivendo la terza e quarta stagione. La presentazione di quella che parte domani con anteprima dei primi due episodi e’ stata al Teatro dell’Opera di Roma, cui e’ seguita la conferenza stampa con interventi di Andrea Scrosati, Executive Vice President Programming di Sky; Nils Hartmann, direttore delle produzioni originali Sky; Riccardo Tozzi, a capo di Cattleya; Stefano Sollima con gli altri registi e autori del soggetto; l’intero cast. la serie mette in campo scrittura, produzione e recitazione ai massimi livelli qualitativi, con un cast di attori professionisti legati al territorio e provenienti per la quasi totalita’ dal teatro, fattori che hanno in breve tempo generato intorno alla serie una comunita’ di persone che condividono un interesse per un aspetto o fenomeno culturale, quello che ingergo e’ definito ‘fandom’ e che di solito e’ riservato ai prodotti seriali cult americani. .
© Riproduzione riservata