Attualità
|
01/01/2012 14:42

I 40 anni del Moto Club Ragusa

Il club è stato fondato nel 1971

di Redazione

Meteo: Ragusa 33°C Meteo per Ragusa
Moto Club Ragusa
Moto Club Ragusa

Ragusa – Ben 40 anni tutti passati su due ruote. E’ il traguardo raggiunto dal Moto Club Ragusa Touring che ha festeggiato con una “conviviale degli auguri” lo speciale compleanno lo scorso venerdì 30 dicembre.

Il club è stato fondato nel 1971 e ha visto alternarsi vari presidenti, da Giuseppe Tumino a Carlo Barone, da Giuseppe Leggio a Roberto Triberio, da Adriano Grassi a Salvatore Meli, fino all’attuale presidente Franco Bucchieri. In questi quattro decenni sono state organizzate o partecipate varie manifestazioni tutte tese a valorizzare l’amore per le due ruote ma anche la scoperta del territorio. E così sono nate la Coppa Città di Ragusa (3 edizioni), il Trofeo Paoletti (2 edizioni), il Campionato Italiano Motoraid con l’esibizione della Polizia Stradale Ragusa, il Campionato Italiano Forze Armate, il Campionato Italiano Enduro (3 edizioni), il Motogiro d’Italia, il Motogiro di Sicilia, il Mototour Sicilia – Malta (5 edizioni) e l’oramai storico Motoraduno Internazionale Monti Iblei che quest’anno celebrerà la 27esima edizione. Tra le curiosità di questi 40 anni, anche la realizzazione, unica in Italia, di una motoambulanza. Era una Vespa con tutta l’attrezzatura per il primo pronto soccorso che ha suscitato l’interesse nazionale anche grazie a vari organi di informazione che si sono occupati del particolare mezzo. In linea con quanto svolto in questi quattro decenni, il presidente Bucchieri ha voluto portare avanti un’attività sempre intensa e destinata a far riscoprire il territorio ibleo sotto varie sfaccettature, dall’ambiente ai monumenti storici, all’enogastronomia anche attraverso la pubblicazione di interessanti libri di ricette tipiche, divenute cult per i tantissimi motociclistici italiani e stranieri che hanno partecipato alle varie edizioni del motoraduno internazionale. Il motoclub ha organizzato anche dei memorial per ricordare alcuni amici scomparsi come nel caso di Guido Schininà, Enzo Licitra, Gianni Biazzo, Antonio Sanguedolce, Dario Campo. L’occasione dello speciale compleanno è servita non solo a presentare la 27esima edizione del Motoraduno Internazionale Monti Iblei, inserito dalla Federazione Motociclistica Italiana nel calendario delle “grandi manifestazioni classiche”, ma anche il Mototour Sicilia – Malta e il progetto “Pillole di educazione stradale” che da qualche anno a questa parte il moto club porta avanti in sinergia con la Polizia Municipale di Ragusa incontrando i giovani a scuola e nei principali luoghi di ritrovo, con il chiaro invito ad usare il casco. Il moto club in questo speciale compleanno non era solo. Sono stati infatti festeggiati pure i trent’anni del Vespa Club Ragusa, il club che riunisce gli amanti della storica moto della Piaggio, fondato nel 1981 e con alle spalle varie manifestazioni.