Cronaca
|
12/05/2007 00:44

I carabinieri arrestano Riccardo Eterno

di Redazione

Meteo: Scicli 22°C Meteo per Ragusa

Un segnale inequivocabile per quella parte minoritaria di società sciclitana che delinque e agisce nell’ombra della notte. Due arresti, due denunce, 28 ciclomotori sequestrati e numerosissime contravvenzioni. Sono i risultati di una vasta operazione di controllo del territorio condotta dai Carabinieri della Compagnia di Modica, nel territorio di Scicli. Una risposta agli eventi delittuosi, e agli episodi di vandalismo che hanno interessato il territorio del Comune nell’ultimissimo periodo. Sedici equipaggi e la motovedetta della Compagnia Carabinieri hanno setacciato il territorio per tutto l’arco del pomeriggio e della serata di venerdì. Numerose le perquisizioni personali e veicolari eseguite e il controllo ai sorvegliati speciali, pregiudicati e sottoposti a misure di prevenzione. Controlli quest’ultimi che hanno portato alla denuncia di T.L. 23enne, sciclitano, agli arresti domiciliare, per violazione delle prescrizioni, e all’arresto di Riccardo Eterno 30enne, anch’egli di Scicli, per ripetute inosservanze delle prescrizioni impostegli dalla sorveglianza speciale. Durante l’operazione è stato inoltre tratto in arresto per inosservanza della Bossi- Fini un tunisino 27enne Amor Najib, in seguito al controllo della motovedetta su un peschereccio di proprietà di un pozzallese di 53 anni, P.G., che è poi stato denunciato in stato di libertà all’autorità giudiziaria per l’ingiusto profitto ottenuto favorendo il clandestino. Elevate inoltre quaranta contravvenzioni al codice della strada e ritirati venticinque documenti di circolazione; 84 complessivamente i mezzi controllati e 127 le persone identificate L’attenzione è stata rivolta poi al controllo dei locali pubblici e dei luoghi maggiormente frequentati da gruppi di giovani e in quegli ambienti in cui si ritiene possano trovare origine episodi di bullismo e vandalismo. Il servizio è volto a dare una risposta ferma e concreta ai recenti episodi e ristabilire tranquillità e serenità alla popolazione.