di Redazione


Finalmente Cava d’Aliga potrà allacciarsi al depuratore. L’ufficio tecnico del Comune di Scicli ha ritrovato la vecchia mappa delle condotte fognarie mai entrate in funzione.
Si tratta della planimetria che mostra il dedalo di tubi sotterranei che sono stati interrati nei decenni scorsi e della cui dislocazione si era persa traccia dopo che la mappa stessa era andata perduta nei faldoni del secondo piano del Comune.
Dopo anni di ricerche la mappa è sbucata fuori di nuovo e i dirigenti dell’Utc l’hanno pubblicata sul sito del Comune, all’indirizzo www.comune.scicli.rg.it, nella sezione Avvisi, bandi e gare.
“Da questo momento in poi –spiega l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Scicli, Giovanni Savà- i proprietari delle abitazioni frontiste rispetto alle vie tracciate in blu nella mappa, potranno allacciarsi alla rete fognaria già a partire da questo mese. Per chiarimenti ci si potrà rivolgere all’ingegnere Salvatore Calvo, dell’ufficio tecnico del Comune”.
Intanto, si attende l’attivazione del collegamento tra i tubi che provengono da Cava d’Aliga-Sampieri con la centrale del Parf, il Depuratore della fascia costiera, sita in contrada Palmentella. Attualmente sono depurati i reflui di Donnalucata.
Per l’allaccio delle altre due borgate, si attende un potenziamento della fornitura elettrica, che dovrebbe essere attuata dall’Enel entro i prossimi dieci giorni.
Due piccioni con una fava: a breve i cavadalgesi potranno sia allacciare gli scarichi delle acque reflue alla ritrovata condotta fognaria di cui si erano perse le mappe, sia vedere allacciata quest’ultima al depuratore.
Il documento è scaricabile anche da ScicliNews, nella sezione “Documenti”, cui si accede dall’home page.
© Riproduzione riservata