Cultura
|
25/10/2008 18:01

I figli della Sinistra frequentano le scuole d’elite

Continuate così compagni. Il popolo saprà ricompensarvi ancora una volta

di Socrathe

I figli della sinistra che conta parlano tutti ameriKano. I padri e “i madri” della sinistra da palcoscenico incitano alla lotta le “nuove pantere” per mantenere e sviluppare il “pubblico servizio educativo” (Fioroni ndr), e poi mandano i loro figli in istituti privati. Ai figli della sinistra che conta la riforma Gelmini non importa. Loro, i figli delle starlette di sinistra, frequentano scuole d’elite e costosissime. Tutti, proprio tutti i figli di questa sinistra borghese e ipocrita. Già, che stupido, gli onorevoli e i senatori di questa sinistra da Circo Massimo pensano ai mie di figli, o meglio, ai Nostri figli “costretti” a frequentare le scuole pubbliche. Questa è la sinistra in Italia, questi sono i nostri rappresentanti politici. Falsi ed ipocriti. Per questo la sinistra in Italia si merita 1, 10, 100, 1000.. Berlusconi.

Continuate così compagni. Il popolo saprà ricompensarvi ancora una volta.

I figli di:

  PD –                 Giovanna Melandri  – istituto privato «San Giuseppe»

  R. C.                Franco Russo  – istituto privato «Rome International School»

  R. C.                Fausto Bertinotti (nipoti) – istituto privato

  PD –                Fioroni (ex ministro istruzione) – istituto privato Liceo scientifico paritario di Viterbo

  PD                   AnnaFinocchiaro – istituto privato CATANESE

  PD                   Francesco Rutelli – liceo privato «Kennedy» e «San Giuseppe De Merode», prestigiosissima scuola privata con vista su Piazza di Spagna (alla faccia del PUBBLICO!!)

   

Non ho citato D’alema e manco Veltroni nel mio piccolo ma esaustivo elenco, chissà perchè: i loro figli hanno frequentato scuole PRIVATE!

Ecco il perchè..

Amici, ma sì, compagni,  questi sono quelli che combattono la linea dura delle “DESTRE”  al governo, questi sono quelli che difendono i nostri poveri ma veri ideali per una Scuola migliore, e Pubblica per i nostri figli, per il nostro domani.

 Leggi anche “la scuola pubblica scende in piazza!

Socrathe