Attualità
|
14/08/2010 19:18

I modicani hanno il bus turistico a due piani, come gli inglesi

Il vicesindaco Scarso è contento

di Redazione

Modica – Il Bus turistico che abbiamo presentato è un altro esempio dei risultati dei quali una Città può godere attivando virtuosi percorsi di sinergia tra l’Ente pubblico e le realtà private. Lo afferma il vice sindaco di Modica Enzo Scarso.

È infatti grazie alla lungimirante intuizione dei titolari di un noto hotel di nuova costituzione, Giorgio e Massimo Cicero, e alla sempre preziosa collaborazione della cooperativa Etnos, che da oggi i turisti che giungeranno a Modica avranno modo di apprezzarne tutte le bellezze, attraverso l’esperienza del Bus, che offrirà loro la possibilità non solo di ammirare la città da una prospettiva privilegiata, non solo di conoscerla davvero attraverso un professionale servizio di guida, ma anche di raggiungere quei luoghi –magnifici, come il Belvedere dell’Itria- che altrimenti non avrebbero modo di apprezzare, qualora non fossero dotati di mezzi di trasporto autonomi.

Il Bus turistico , dichiara Scarso, sarà attivo, in via sperimentale, per tutto il mese di agosto, dal giovedì alla domenica con due corse, che partiranno da piazza Monumento alle ore 19 e alle ore 20, con un biglietto al prezzo di soli 3 euro. Da lì i turisti saranno condotti attraverso il Corso Umberto, avranno modo di conoscere la Chiesa del Carmine e quella di San Pietro, di ammirare lo splendido salotto del nostro centro storico e poi –appunto- arriveranno fino al Belvedere per ammirare in un colpo d’occhio la Città. Quando Corso San Giorgio tornerà fruibile, ovviamente, estenderemo il tour anche a San Giorgio e Modica Alta.

Si aggiunge così, continua Enzo Scarso,  un servizio strategico a quelli che siamo in grado di garantire a chi ci visita, grazie alla collaborazione di una realtà nuova, come quella del Modica Palace Hotel, e una di esperienza decennale, come la Etnos, che ci hanno consentito di rispondere alle innumerevoli richieste che erano pervenute all’ufficio turistico quando il Bus turistico aveva effettuato le prime corse, in modo esclusivamente privato, al solo servizio degli ospiti della struttura ricettiva.
Il Comune di Modica ha, dal canto suo, prestato tutto il supporto possibile e intendiamo ovviamente che questa iniziativa sperimentale abbia un seguito, attivando ulteriori collaborazioni, ad esempio con gli artigiani del Cioccolato, che potrebbero aiutarci ad allargare l’offerta ai fruitori del Bus. È solo con queste collaborazioni, infatti, conclude il vice Sindaco Enzo Scarso, che saremo in grado di migliorare di volta in volta la nostra offerta turistica e di regalare esperienze indimenticabili ai turisti che scelgono Modica come meta.