Appuntamenti
|
24/01/2013 10:21

I Parenti rà zita a Ragusa

Sabato 26 gennaio

di Redazione

Meteo: Ragusa 9°C Weather non aggiornato
I Parenti rà zita
I Parenti rà zita

Ragusa – Al Sud, in particolare, il matrimonio è da sempre un lieto evento. Si conoscono nuove persone, se ne rivedono altre che non si incontravano da tempo e assieme si sorride, si beve e così si festeggia insieme con gli sposi. Ma diciamoci la verità, la vera attrattiva dei matrimoni è sempre stata e sarà il cibo.

Quando c’è da mangiare non si ragiona più. E tra la confusione, le foto, i saluti, gli auguri, non c’è davvero il tempo di controllare se effettivamente tutti gli invitati sono presenti. Perciò (soprattutto in passato ma adesso, visti i tempi, sembra essere un costume tornato di moda) c’è sempre qualcuno che ne approfitta e, in abiti eleganti, si intrufola per mangiare a sbafo, pur non essendo stato invitato da nessuno. E se qualche cameriere insospettito chiede di presentarsi, la risposta è sempre la stessa: “I parenti rà zita”.

Sono loro, i componenti del gruppo che nessuno ha invitato ma che si ritrova ad animare la festa, quattro simpatici musicisti che si sono ritrovati per caso su un palco e da cui non possono scendere (anche perché si rifiutano), i protagonisti del secondo appuntamento della rassegna musicale “Suoni mediterranei” che si terrà sabato 26 gennaio al ristorante “U Saracinu” in via del Convento 9 a Ragusa Ibla. Come sempre alle 21 avrà inizio la cena e alle 22,30 lo spettacolo. I “P.R.Z.”, cioè l’acronimo di “Parenti rà zita”, tireranno fuori dal cappello a cilindro una serie di balli, canzoni e serenate tipiche della tradizione popolare e non solo. Non foss’altro perché i componenti della compagnia arrivano da importanti realtà musicali d’autore. Stiamo parlando di Salvatore Dipasquale, voce e marranzano, Vincent Migliorisi, chitarre e percussioni, Peppe Sarta, fisarmonica e voce, Gianni Guastella, chitarra e bouzuky, Andrea Chessari, tamburi a cornice. “Si annuncia un’altra serata di grande divertimento in musica – dice lo chef Angelo Gelasio, titolare de “U Saracinu” – in cui coniugheremo la buona cucina ad una cavalcata nelle melodie di un tempo, quelle che si usavano quando si faceva festa in modo spensierato. E poi i “Parenti rà zita” forniranno quel valore aggiunto che, ne sono certo, renderanno indimenticabile questa performance all’insegna dei suoni mediterranei”. Per informazioni 0932.246976.