Partenza da piazza San Pietro
di Redazione


Ragusa – Si è svolta domenica la 7^ edizione della Corsa dei Santi, appuntamento classico del calendario podistico nazionale che, dopo la partenza in Piazza San Pietro, ha avuto come scenario il centro storico di Roma con tutte le sue meraviglie. Circa 8000 i partecipanri suddivisi tra la prova competitiva di 10 km e quella non competitiva di 3 km.
Fra questi alcuni atleti della Barocco Running di Ragusa che con il solo obiettivo di divertirsi correndo hanno iniziato la gara e tagliato il traguardo tutti insieme in poco più di un’ora. La Corsa dei Santi, per i ragazzi della Barocco Running (Giorgio Platania, Antonio Zisa, Livio Intorrella, Dale Stachurski, Lina Carnemolla, Francesca Fera, Mirella Mazza ed Annalisa Cassì) è stata un’occasione per coniugare al meglio sport, turismo ed anche solidarietà ed in tal senso un modo per contribuire alla promozione della campagna della Fondazione Don Bosco nel Mondo per la prevenzione dell’Ebola. Toccante il momento in cui quando al termine della gara,tutti i podisti hanno ricevuto, in occasione dell’Angelus, la benedizione di Papa Francesco.
E mentre i sopra detti della Barocco Running Ragusa correvano a Roma, Fernanda Mirone e Rosario Verona partecipoavano alla nona edizione dell’Etna Valetudo Ecomarathon in un percorso di 42 km che si è snodato all’interno del Parco dell’Etna da sud a nord, tra colate laviche, pinete e crateri. Brillanti nelle performances i due atleti iblei che hanno concluso l’estenuante prova entrambi 4h14’50”. Per Fernanda Mirone la gioia del 7° posto assoluto femminile mentre per Rosario Verona la soddisfazione del 29° posto maschile. Gli atleti partecipanti alla competizione erano complessivamente 113.
© Riproduzione riservata