Attualità
|
24/11/2008 16:43

Iacp, j’accuse del consigliere provinciale Galizia

di Redazione

Riteniamo necessario mettere al corrente l’opinione pubblica. di alcuni fatti spiacevoli, per la verità abbastanza gravi, verificatosi allo Istituto Autonomo per le Case Popolari della provincia di Ragusa e che risalgono all’estate del 2007,quando il consigliere del Partito Socialista, Sonia Migliore, denunciava con un documento politico, pubblicato da tutti i quotidiani in uno sul giornale di Sicilia del 10-10-2007 pag. 23,la grave incuria politico amministrativa che ha condotto l’ente a perdere quasi tre milioni di euro di finanziamenti regionali destinati alla manutenzione di alloggi popolari, la cui risonanza negativa è ricaduta soltanto sugli utenti di alloggi popolari. 

Riassumiamo in breve i fatti:

Nel 2005, a seguito del bando di selezione per la promozione di proposte per la riqualificazione urbana, pubblicato sulla G.U.R.S. n.53 del 09.12.05, lo IACP partecipò con dei progetti che riguardavano:

1) lavori di completamento di n.18 alloggi con 100 vani, nel comune di Acate in via Manzoni e via Balilla, per una     richiesta di finanziamento pari ad E. 1.053.721,29;

2) lavori di completamento di n.20 alloggi con 104 vani, nel comune di Vittoria, in p.zza Mercato dei Fiori- per una richiesta di finanziamento pari ad E. 928.807,98;

3) manutenzione straordinaria di n.12 alloggi, siti nel comune di Pozzallo, in Piazzale Italia- lotto 12- per una richiesta   di finanziamento pari ad E.252.571,30;

4) manutenzione straordinaria di n.12 alloggi siti nel comune di Pozzallo in Piazzale Italia- lotto 13- per una richiesta    di finanziamento pari ad E.256.367,71;

5) manutenzione straordinaria esterna in 24 alloggi siti nel comune di Pozzallo in Piazzale Italia- lotto 14- per una richiesta di finanziamento pari ad E.332.873,90;

6) manutenzione straordinaria interna in 24 alloggi siti nel comune di Pozzallo, in Piazzale Italia- lotto 14- per una richiesta di finanziamento pari ad E.155.144,41.

In seguito, il Decreto Dirigenziale n° 0856 del 15.06.2007 dell’Assessorato Regionale ai Lavori Pubblici, decreta di NON ammettere a finanziamento le opere sopracitate, con la motivazione riportata al comma “O” dell’art.8 dello stesso decreto che recita…”intervento non previsto nel programma triennale delle opere pubbliche dello IACP”…

In sintesi vuol dire che ben 110 famiglie hanno perso la preziosa occasione di vedere realizzati lavori di completamento o di ristrutturazione nei loro alloggi, con una perdita di E.2.985.500,00 di finanziamenti regionali sul territorio di Acate, Pozzallo e Vittoria per una incomprensibile e non giustificabile, incuria politico- amministrativa. 

Ancor più grave, se si considera che queste famiglie vedono crollare i soffitti delle proprie abitazioni, rischiando l’incolumità dei propri figli, per la carente manutenzione da parte dello IACP dovuta a mancanza di fondi( citiamo il caso che si verificò nell’autunno scorso, a Pozzallo in una palazzina del lotto 14, che sarebbe stata una delle beneficiarie dei suddetti finanziamenti, se gli stessi non si fossero persi.) 
 

La nostra denuncia politica non può che alzarsi forte nei confronti di una gestione politica che, nel caso in specie,  non riesce, evidentemente ,a tutelare l’interesse e la sicurezza delle fascie più deboli, quali gli assegnatari di alloggi popolari  e che va accreditata, al Presidente dello IACP , quindi all’Avv. Cultrera.

E proprio a quest’ultimo che, in data 08.10.2007, si rivolgeva il capo gruppo del Partito Socialista al comune di Ragusa Sonia Migliore. Quest’ultima aveva rivolto il preciso appello di verificare le responsabilità del mancato finanziamento di circa 3 milioni di euro a beneficio della manutenzione degli alloggi e che non poteva rimanere nella  “zona d’ombra” delle dimenticanze di alcuno, al fine di dare le giuste risposte alle aspettative di circa 500 persone che hanno visto vanificare ogni possibilità di avere interventi importanti per la messa in sicurezza delle proprie abitazioni.

Oggi, caro Presidente Cultrera ci chiediamo: a 12 mesi da questa grave inadempienza, cosa si è fatto?

Crediamo nulla.

Pertanto, essendo lo IACP un ente sottoposto alla vigilanza della Regione e la cui Presidenza viene nominata con decreto assessoriale regionale su indicazione del Presidente della Provincia di Ragusa, 

C H I E D I A M O 

Al Presidente della Provincia se è a conoscenza di questi fatti incresciosi e se riterrà di adottare gli opportuni provvedimenti atti a far chiarezza sui gravissimi fatti consumati e non più ripetibili, nel più ampio rispetto  della logica del  buon governo della cosa pubblica e dell’interesse dei cittadini .

Proprio pochi giorni or sono il Consiglio provinciale ha respinto ingiustificatamente, una mozione presentata dallo scrivente sulla utilità dei Consigli di Amministrazione di questi enti minori che non solo hanno un costo ingente  per la collettività tutta ma al contempo non realizzano gli obiettivi sociali a cui sono preposti, varie le questioni irrisolte,fra le altre anche la situazione delle occupazioni abusive degli alloggi popolari ormai divenuto un problema sociale di grossa entità che va risolto attraverso,secondo il nostro modesto avviso,attuando una sanatoria regolarizzando le situazioni pendenti di povera gente che spinta dalla disperazione è stata costretta ad occupare abusivamente detti alloggi pur di dare un tetto ai propri figli.

Conseguentemente occorrerà rivisitare l’intera materia al fine di garantire a quanti collocati nelle varie graduatorie attendono il soddisfacimento di un legittimo diritto.  

Ragusa lì, 24.11.2008 
 

                                                                                                                                 Il Capogruppo

 Silvio Galizia 

Gruppo federato Azzurri pdl-as (la destra)