di Redazione

Giovedì 12 febbraio, alle ore 18,00, presso il salone di Palazzo Spadaro, si inaugurerà la Delegazione FAI di Scicli.
Saranno presenti le alte cariche istituzionali del FAI nazionale: il Direttore Generale Culturale, Marco Magnifico; la Presidente Regionale FAI Sicilia, Giulia Miloro e la Responsabile dell’Ufficio Delegazioni, Paola Giuliani; avremo inoltre il piacere della presenza di Francesco Arezzo, Capo Delegazione di Ragusa, dalla cui gemmazione è nata la Delegazione di Scicli.
La nuova Delegazione di Scicli comprende anche il territorio di Pozzallo e la fascia costiera fino a Playa Grande.
La presenza sinergica delle Delegazioni di Scicli e di Ragusa è un ulteriore stimolo alla sensibilizzazione e tutela del bene artistico e paesaggistico.
Le nuove direttive presentate dal FAI nazionale, alla riunione a Villa Necchi Campiglio a Milano, ci dimostrano quanto il fondo ambiente italiano desideri radicarsi sempre più nel territorio locale spingendo le singole Delegazioni ad operare in favore del territorio locale di appartenenza.
La Delegazione di Scicli, nel suo ambito, già in passato ha provveduto alla tutela dei beni religiosi catalogandoli, ed al recupero di un bene archivistico di uno storico locale, il Canonico Pacetto, con la collaborazione degli studenti della sezione liceale del “Q. Cataudella” e la direzione del laboratorio affidata a Don Antonio Sparacino, dando così ai giovani l’opportunità di una esperienza concreta di studio e di lavoro; ha inoltre attenzionato i paliotti degli altari della Chiesa di San Giovanni Evangelista, impegnandosi al recupero del paliotto dell’altare maggiore.
Rosalba Vindigni Bellassai
Capo Delegazione FAI di Scicli
Tutte le Delegazioni FAI della Sicilia, in via eccezionale, si riuniranno a Scicli giorno 13 febbraio nel Consiglio Regionale presieduto dal Direttore Generale Artistico del FAI, Marco Magnifico, per deliberare sulle direttive regionali generali.
© Riproduzione riservata