di Redazione

1) Lettura ed approvazione verbali delle sedute precedenti;
2)Interrogazioni e interpellanze:
a) Interrogazione dei consiglieri comunali Epiro Bartolomeo e Caruso Andrea ad oggetto:
Mancata apertura centro diurno;
b) Interrogazione del consigliere comunale Verdirame Rocco ad oggetto: Problematica situazione
di disagio utenti per mancato puntuale recapito bollette ENEL.
c) Interrogazione dei consiglieri comunali Epiro Bartolomeo e Caruso Andrea ad oggetto:
Recupero delle somme dovute al Comune di Scicli dagli utilizzatari della discarica S.Biagio;
d) Interrogazione dei consiglieri comunali Epiro Bartolomeo e Caruso Andrea ad oggetto:
Mancato avvio del servizio Socio-psico Pedagogico;
3) Salvaguardia degli equilibri di bilancio ( art. 193 del decreto legislativo n.267/2000) per
l’esercizio 2008.
4)Decreto ingiuntivo n.127/2008 del Giudice di Pace di Ragusa.Ottemperanza.Riconoscimento debito fuori bilancio.
5) Mozione di indirizzo presentata dal consigliere Cannata ad oggetto: interventi immediati volti a migliorare la qualità dei servizi di assistenza alle famiglie ed alle fasce sociali disagiate.
6) Proposta Ordine del giorno, promosso dalla CIA.Confederazione Italiana Agricoltori della Sicilia, per il rifinanziamento dell’art.1, commi 1 e 2 del decreto legge 10 gennaio 2006 n.2, convertito, con modificazioni, in legge n.81/2006, per l’estensione, per il prossimo triennio, delle agevolazioni contributive a favore dei datori di lavoro agricoli ricadenti nelle zone montane e svantaggiate e nelle regioni dell’ex Obiettivo 1.
7) Proposta Ordine del giorno , promosso da Legambiente ad oggetto: richiesta di dichiarazione del territorio comunale “ denuclearizzato”.
8) Proposta Ordine del giorno, promosso dall’ANCI ad oggetto : Dimensionamento scolastico.
9) Proposta mozione promossa da Mayors for Peace ad oggetto: Sostegno all’associazione “Mayors
for Peace “ e alla Campagna “ 2020 Vision” per un mondo libero da armi nucleari entro l’anno
2020.
10) Proposta Ordine del giorno di adesione alla proposta di legge di iniziativa popolare: “ principi per la tutela, il governo e la gestione pubblica delle acque e disposizioni per la ripubblicazione del servizio idrico”.
Il Presidente del Consiglio
f.to ( Geom.Antonino Rivillito)
© Riproduzione riservata