Appuntamenti
|
15/04/2010 16:11

Il 20 aprile tutti a Palermo in autobus a protestare

Un autobus messo a disposizione dal Comune di Scicli

di Giuseppe Savà

Scicli – Si tiene martedì  20 aprile alle ore 10, con concentramento in piazza Indipendenza e comizio in piazza Verdi, la Giornata di mobilitazione generale per l’agricoltura indetta dalle associazioni di categoria agricole.

Il Comune di Scicli ha messo a disposizione un autobus che partirà alle ore 5,30 del mattino dallo spiazzale Ignazio Fiorito, al mercato ortofrutticolo di Spinello a Donnalucata.

I cittadini che vogliono partecipare alla manifestazione, recandosi a Palermo, possono aderire telefonando alla segreteria del sindaco di Scicli, tel.  0932-931690, in orario d’ufficio.

C’è disponibilità  fino a esaurimento posti.

“L’agricoltura oltre a rappresentare uno degli assi portanti dell’economia siciliana è un elemento vitale per la difesa, la salvaguardia e la valorizzazione dell’ambiente delle aree rurali e interne dell’Isola nonché per il mantenimento dell’equilibrio sociale -si legge nel documento sottoscritto dai promotori della manifestazione-.

I principali comparti agricoli, compreso quello zootecnico, vivono una situazione di pesantissima e preoccupante difficoltà le cui cause sono da ricercare nella crisi strutturale che da anni colpisce il settore e che è aggravata dalla situazione economica congiunturale e dalla inadeguatezza della rete infrastrutturale.

Nell’ultimo periodo si è ulteriormente allargato il divario tra costi di produzione e prezzo all’origine dei prodotti, rendendo antieconomica l’attività agricola. I processi di allargamento dei mercati non sono stati governati da idonee politiche di accompagnamento e di supporto indispensabili per aiutare le aziende ad affrontare le nuove sfide e ad evitare concorrenze sleali”.

L’amministrazione comunale di Scicli, conscia della crisi che investe l’economia cittadina, fa appello perché vi sia la massima partecipazione e adesione all’iniziativa di rivendicazione delle legittime aspettative degli operatori del mondo agricolo. 

“Molte famiglie sciclitane stanno attraversando un periodo nero -ha dichiarato il sindaco di Scicli Giovanni Venticinque -, e di questo il Comune ne ha contezza in quanto front office dei bisogni e del disagio sociale dei cittadini. Ci auguriamo che il nostro appello venga ascoltato dalle istituzioni”.