Bisognerà attendere gennaio perché il Centro apra realmente
di Gabriele Giannone


Scicli – Il taglio del nastro c’era stato un mese fa, alla presenza delle massime autorità. C’era, tra gli altri, anche l’Assessore regionale alla Sanità, Ruggero Razza.
E’ passato un mese dal quel giorno, ma il centro satellite dell’Irccs di Messina Bonino Pulejo è rimasto chiuso. Sì, proprio così.
Il centro è stato costruito all’interno del padiglione H dell’ospedale Busacca di Scicli, una struttura sanitaria di riabilitazione e di ricerca di alto livello.
Abbiamo verificato di persona. Porte chiuse, niente personale, nessuna possibilità di prenotare una visita ambulatoriale tramite il Cup.
Dal canto suo il manager, Vincenzo Barone, però, stempera gli allarmismi.
“Stiamo completando l’attività di training del personale. Un team di specialistici: neurologi e fisiatri, psicologi, logopedisti, infermieri riabilitativi. Ci sarà un pool di 5 medici. Specialisti multidisciplinari. In tutto 40 persone. Si occuperanno degli interventi riabilitativi con le nuove modalità di cura, caratterizzate dall’avanguardia tecnologica, mediante impiego della robotica e della realtà virtuale.
Abbiamo bisogno di un pò di altro tempo per completare il lavoro – aggiunge il manager -. L’inaugurazione del 16 novembre scorso la considero una stimolazione per cominciare da subito l’attività e accellerare quei processi che altrimenti si porterebbero per le lunghe. Svolgere tutte le attività propeduetiche di una nuova struttura e trasferirle al letto paziente è sempre un’operazione che richiede tempi non prevedibili. Qualche altra settimana e tutto sarà allineato”.
Scicli è il quinto centro in Sicilia dell’Irccs, il Centro Neurolesi Bonino Pulejo di Messina, punto di riferimento nel settore delle neuroscienze, per la prevenzione, il recupero ed il trattamento delle gravi cerebro lesioni acquisite.
All’interno vi sono due palestre, una per riabilitazione robotica guidata con sofisticate e moderne attrezzature, stanze di degenza per i pazienti, spazi per gli ambulatori e per i servizi. I posti letto sono ventiquattro.
© Riproduzione riservata