Attualità
|
17/11/2016 14:45

Il cioccolato di Modica sputato dalla youtuber americana.VIDEO.

Modica o Modisa?

di Irene Savasta

Meteo: Modica 21°C Meteo per Ragusa
The Gabbie Show
The Gabbie Show

Modica – Gabbie è una youtuber piuttosto famosa, soprattutto in America. Il suo “The Gabbie Show” è seguito da 2.524.877 persone:  è questo, infatti, il numero impressionante di iscritti al suo canale. Il fatto di mangiare davanti ad una telecamera, spesso tentando di avvelenarsi, non è una cosa nuova. Molti youtubers, infatti, hanno provato ad effettuare questo esperimento  ingurgitando  snack, frutta o cibo proveniente da altri Paesi del mondo.

Una moda che viene effettuata anche da youtubers italiani, che trangugiano cibo da Corea, Filippine, Cina, Africa, America, Germania. In generale, dunque, è una moda che ha contagiato moltissimi youtubers di tutto il mondo. In uno dei suoi video, Gabbie ci “onora” mangiando un pezzo di cioccolato di Modica. Peccato, però, che la reazione della ragazza sia stata a dir poco scomposta. Dopo aver assaggiato le patatine più gusto, uno snack al bacon e le Gustose alla paprika, Gabbie passa agli snack dolci: prima assaggia i biscotti Minivoglie e un kinder bueno, trovandoli buonissimi. Infine, al minuto 3.50, addenta  un pezzetto di cioccolato di Modica (che lei pronuncia “Modisa”), al gusto peperoncino. 

La youtuber non apprezza, arrivando a sputare in un cestino il pezzo di cioccolata e rischiando di soffocarsi per il sapore piccante. Il cioccolato di Modica non piace alla ragazza americana. Pazienza. Cosa potrà mai saperne, infatti, una ragazza che vive dall’altra parte del mondo della tradizione legata a questo cioccolato? Del tipo di lavorazione? Del grandissimo valore gastronomico di questo prodotto? Il resto di nulla.

Ma non bisogna, però, essere troppo severi con Gabbie. In fondo, si tratta di differenze culturali. Guardando, però, il video con sfrenato ottimismo, bisogna ammettere che il cioccolato di Modica è arrivato anche all’americano medio. E come recita un vecchio adagio: l’importante è che se ne parli.