Attualità
|
07/04/2008 21:06

Il Commissario Montalbano gira a Scicli

di Redazione

Meteo: Scicli 21°C Meteo per Ragusa

Prima l’ambiente claustrale del convento del Rosario, ora palazzo Fava, con le mensole dei suoi balconi raffiguranti mostri alati, diventato nella fiction la questura di Montelusa, domani la chiesa di Santa Teresa e Palazzo Spadaro, quest’ultimo rivisitato negli interni per creare una sorta di segreteria.

Sono le nuove location del serial televisivo il Commissario Montalbano, in lavorazione in questi giorni in provincia e ospite della cittadina di Scicli ancora una volta.

A margine, si registra una presa di posizione da parte di Bartolomeo Conti, proprietario di un palazzo nobiliare di via Francesco Mormina Penna, oggetto di restauro. La Palomar aveva chiesto al Comune di intercedere per far smontare le impalcature, così come è stato fatto per la chiesa di San Michele.

La famiglia Conti si dice dispiaciuta della scelta della produzione di aver rinunciato volontariamente e in maniera unilaterale alla location di piazza Municipio per il commissariato. Bartolomeo Conti, dopo alcuni contatti con l’assessore La Rocca e con la produzione, aveva dato la disponibilità allo smontaggio delle impalcature, per garantire la visuale libera di via Mormina Penna, ma la produzione ha più volte cambiato la data delle riprese non raggiungendo un accordo economico con la ditta che aveva impiantato i ponteggi, ragion per cui alla fine la Palomar, in maniera autonoma, ha scartato la location tradizionale di piazza Municipio.