Attualità
|
14/02/2008 10:32

Il Comune di Scicli aderisce alla giornata per il risparmio energetico

di Redazione

Meteo: Scicli 26°C Meteo per Ragusa

Il Comune di Scicli aderisce alla giornata internazionale del risparmio energetico, con la partecipazione diretta alla iniziativa “ Mi illumino di meno “, promossa dalla trasmissione radiofonica di Radio2 Caterpillar e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Comunità Europea. Il programma della giornata, che si svolgerà venerdì 15 febbraio, a Scicli è organizzato dall’Assessorato alle Politiche Culturali, Politiche Giovanili e Sostenibilità Ambientale retto da Bartolo Lorefice e dall’Associazione Terra Scurdata.

“ Una giornata per riflettere sulle modalità per un uso più razionale delle risorse energetiche – spiega Lorefice – e per lanciare un messaggio propositivo per un altro mondo possibile, con un ambiente più armonico e più tutelato attraverso l’attuazione di politiche di gestione del territorio ecosostenibili. Il nostro comune è fautore di buone pratiche in tal senso, abbiamo in organico ad esempio un Energy manager per il controllo e la gestione ottimale dell’energia e utilizziamo solo lampade a basso consumo negli edifici comunali “.

Il programma dell’iniziativa prevede una assemblea presso l’aula magna del liceo “ Quintino Cataudella “ dalle ore 11.00 alle ore 13.00 sul tema “ Quali politiche eco-sostenibili per la valorizzazione del territorio” con amministratori pubblici e rappresentanti di associazioni ecologiste. Si prosegue nel pomeriggio in via Francesco Mormino Penna, con lo spegnimento simbolico dell’illuminazione pubblica dalle ore 18.30 alle ore 20.00, intrattenimenti musicali ed artistici con amplificazione a basso consumo, distribuzione di materiale informativo sulle modalità per il risparmio energetico.

“ Invitiamo i cittadini a partecipare all’iniziativa riducendo simbolicamente per questa giornata il consumo di energia della propria casa – conclude l’assessore Lorefice – anche con gesti semplici, ad esempio spegnendo un elettrodomestico o riducendo l’utilizzo delle lampadine “.