Parla Walter Ricciardi
di Redazione

Roma – Coronavirus ed estate: qual è la sopravvivenza del Covid-19 in condizioni di caldo? A rispondere è Walter Ricciardi, consulente del ministero della Salute: il contagio si indebolirà. «Attenzione perché il virus circolerà comunque lo stesso e dovremo continuare a rispettare le regole igieniche e sul distanziamento. Però potremo conviverci meglio». Il consigliere del ministro della Sanità sostiene che le temperature più alte potrebbero attenuare il virus.
Ricciardi cita una recente ricerca statunitense. «Uno studio presentato il 24 aprile dal sottosegretario alla sicurezza interna Usa alla Casa Bianca mostrerebbe che il virus soffre il caldo umido. Al chiuso, con 24° e 20% di umidità può resistere su una superficie per 18 ore, con 35° e un tasso di umidità dell’80% la sua permanenza non supera l’ora. Se poi si è al sole bastano 24° e lo stesso livello di umidità perché scompaia in due minuti. «Poi vedremo a giugno quando con il caldo umido il virus potrebbe attenuarsi».
Intanto, oltre 100 simulazioni del Comitato scientifico mostrano che riavviare contemporaneamente la mobilità da lavoro e quella sociale avrebbe comportato un aumento esponenziale della curva epidemica. Il Paese chiedeva di poter tornare a produrre. si è scelto di privilegiare la produzione.
© Riproduzione riservata