Appuntamenti
|
30/07/2009 22:20

Il FAI ed il Parco Archeologico di Chiafura

di Rosalba Vindigni

Meteo: Scicli 27°C Meteo per Ragusa

Scicli – Continuano le visite al tramonto organizzate dalla Delegazione FAI di Scicli. Il nuovo appuntamento è per Domenica 9 Agosto p.v. ore 19,30 presso il Parco Archeologico di Chiafura. Il percorso, partendo dal punto FAI di Piazza Italia, si svolge attraverso la Cava di San Bartolomeo fino alla via Ripida e da lì sù verso Chiafura. Come sempre, a guidare i visitatori saranno i Giovani Ciceroni del FAI.
Per questa visita la Delegazione FAI di Scicli sarà lieta di essere collaborata dall’Associazione San Bartolomeo per la degustazione di alcuni cibi caratteristici del luogo.
Queste visite estive hanno la finalità di contribuire a tenere viva l’attenzione per il nostro patrimonio artistico ed ambientale.
Il quartiere di Chiafura potrebbe risalire all’antica Età del Bronzo, come del resto, tutto il Colle di San Matteo. Comunque reperti sicuri, appartenenti all’Era Bizantina, accertano la presenza del nucleo abitativo in tale epoca sino al 1955, quando “la questione Chiafura” divenne questione sociale.
In questi ultimi anni, grazie al lavoro di ricerca e di documentazione, Chiafura è diventato “luogo della memoria”.


Rosalba Bellassai Vindigni – Capo Delegazione FAI di Scicli.