L'introvabile caciocavallo
di Michelangelo Barbagallo


Ragusa – Nel giorno in cui in tutta Italia esce il francobollo dedicato al formaggio Ragusano Dop, gli appassionati filatelici iblei non potranno acquistarlo (se non tramite Internet) perché, per un ritardo nelle spedizioni, le Poste non riescono a garantire l’arrivo degli speciali francobolli in provincia di Ragusa.
Per la serie, ai colmi non c’è mai fine, i francobolli si fermeranno a Palermo perché in pratica le Poste, affidatesi ad un corriere privato, sono in ritardo. I francobolli saranno in terra iblea soltanto domani per poi essere posti in vendita a partire da lunedì. E anche per questo motivo non ci sarà oggi l’annunciata cerimonia alla Provincia regionale perché a “causa di ritardi, così come comunicato dallo sportello filatelico dell’ufficio postale centrale di piazza Matteotti di Ragusa, l’incontro per l’annullo del francobollo con l’effige del Ragusano Dop, previsto in tarda mattina con la presenza delle associazioni di categoria, è stato procrastinato per venerdì prossimo, primo aprile alle ore 11 sempre alla Provincia”.
La speranza, concomitanza con la data, è che non ci si ritrovi dinnanzi ad un altro “pesce d’aprile”…
Le Poste, con questa edizione speciale dei francobolli, hanno voluto omaggiare i formaggi più rappresentativi d’Italia. Oltre al Ragusano Dop, sia nelle forme intere che a spicchi e a fette, c’è la Mozzarella di Bufala Campana, nella tipica forma tonda e nelle varietà a treccia e a nodini, il Gorgonzola e il Parmigiano-Reggiano.
La tiratura è notevole: due milioni e cinquecentomila esemplari per ciascun francobollo, costo 60 centesimi.
© Riproduzione riservata