Iniziativa promossa dal Liceo Artistico Salvatore Fiume
di Redazione


Scicli – Il Gruppo di Scicli incontra gli studenti, volume due. “Dall’esperienza alla presenza”, ossia legare cicli generazionali diversi, nel segno dell’arte. Questo il bel filo rosso assecondato dalla splendida iniziativa promossa dal Liceo Artistico Salvatore Fiume di Comiso, che sabato mattina ospiterà tre capisaldi dell’arte iblea. Il primo incontro aveva visto dialogare con gli studenti della scuola casmenea i maestri Carmelo Candiano e Franco Polizzi, da poco reduci dalla fortunata mostra newyorkese del Gruppo, in una matinée animata dalla testimonianza degli artisti e dalle curiosità dei ragazzi.
E, dato l’interesse suscitato dal primo incontro, sabato verrà bissata la formula. Introdotto e coordinato da Elisa Mandarà, il convegno ospiterà gli altri tre membri del nucleo storico del Gruppo. Sonia Alvarez, Piero Guccione (nella foto), Franco Sarnari, collocati al di qua della cattedra, ma in generoso colloquio con le quinte liceali, condivideranno le tappe salienti dei loro percorsi formativi, tutti arricchiti dalla misura sovraregionale, per provenienza, nel caso di Sonia Alvarez e di Franco Sarnari, o per ragioni espositive, quelle che hanno portato Piero Guccione a vivere un momento importante della sua carriera sotto i riflettori della capitale.
L’iniziativa, promossa dal preside, Girolamo Piparo e dal vicepreside, Angelo Buscema, accorcia di fatto le distanze tra quelli che possono essere percepiti quali miti viventi e le speranze nuove dell’arte made in Ragusa, ben rappresentate da un’istituzione scolastica che vanta una tradizione estesa più di un secolo.
© Riproduzione riservata