Attualità
|
30/04/2009 02:28

Il Gruppo di Scicli realizza un’opera per finanziare la lotta al randagismo

di Redazione

Scicli – L’Amministrazione Comunale di Scicli, vuole perseguire strenuamente e seriamente l’obiettivo di rimuovere il fenomeno del randagismo e dell’abbandono dei cani nel territorio comunale. Per tale ragione ha chiesto aiuto agli artisti del Gruppo di Scicli, perché collaborino alla realizzazione di una campagna di sensibilizzazione  verso questo annoso e gravoso problema che affligge la nostra isola e l’intera nazione.

      I maestri del nucleo storico del Gruppo, ovvero Sonia Alvarez, Carmelo Candiano, Piero Guccione, Franco Polizzi e Franco Sarnari, si sono detti immediatamente disponibili a mettere a disposizione la propria opera in favore del progetto complessivo per la realizzazione di una campagna di sensibilizzazione che dovrebbe articolarsi in più fasi .  

     Una prima fase vedrà la realizzazione di una grafica a cinque mani, ispirata a Sampieri, la cui tiratura e distribuzione sarà curata dal Movimento Vitaliano Brancati. La diffusione dell’opera realizzata dagli artisti del Gruppo di Scicli, ( ovvero la vendita al pubblico della stessa ) sarà il punto di partenza di altre iniziative che sono ancora in germe e che saranno proposte in più fasi.

     I punti più salienti, focalizzati in un primo incontro organizzativo, riguardano principalmente la realizzazione dei seguenti obiettivi:

– la sterilizzazione dei soggetti femminili e dotazione di microchipp per tutti i randagi del territorio comunale;

– una campagna di sensibilizzazione rivolta alle scuole e alle famiglie, contro l’abbandono dei cani, specie nella stagione estiva;

– una conferenza/dibattito sul tema della lotta al fenomeno del randagismo, cui saranno invitati esperti del settore e a cui si spera possa prendere parte anche l’Ass.re Reg.le alla Sanità, Russo;

– uno o più spot televisivi sui medesimi temi: si stà cercando di coinvolgere per questa iniziativa un grande attore, volto notissimo del mondo televisivo e cinematografico.

– destinare, previa valutazione da parte degli organi competenti, di un immobile di circa 150 mq. e dell’area a questo circostante di oltre 6000 mq., oggetto di un sequestro da parte degli organi giudiziari e consegnato al Comune di Scicli proprio ieri, quale sito di prima accoglienza per i cani abbandonati e randagi.  

 Entro il prossimo mese di maggio saranno resi in maniera più dettagliata i particolari delle iniziative che saranno messe in campo sul tema. 

      Il Sindaco ringrazia sentitamente sin d’ora gli artisti del Gruppo di Scicli per la immediata e disinteressata disponibilità offerta non solo per la realizzare l’opera grafica, ma anche per la fattiva collaborazione nella elaborazione complessiva del progetto.

     

                                                      IL SINDACO

                 Giovanni Venticinque