Un tipo di yogurt che può essere aromatizzato in mille modi partendo dalla frutta
di Telenova

Giarratana – Una scommessa di un giovane allevatore ragusano, Giovanni Tuminello, dell’azienda Colli Iblei, che vuole lanciare la sfida ai prodotti tradizionali e alla grandi catene commerciali. La sua invenzione alimentare vuole fare da apripista per rilanciare il latte di bufala e i suoi derivati. In una prima fase lo yogurt prodotto in maniera assolutamente naturale verrà venduto all’interno di piccoli vasetti. Un tipo di yogurt che può essere aromatizzato in mille modi partendo dalla frutta. L’obiettivo è far conoscere al consumatore ragusano un alimento genuino fatto senza l’aggiunta di conservanti o additivi. Lo yogurt di latte di bufala esiste in due versioni, una più liquida e una più compatta. La differenza è data dalla grandezza dei contenitori usati per la fermentazione, ma in altri casi e in altre aziende viene aggiunta una certa quantità di gelatina come addensante. Questo dato dovrebbe comparire sull’etichetta insieme all’eventuale presenza di coloranti o conservanti. Le varietà disponibili, si diceva, sono numerose. Si va dai low fat ai very low fat, a seconda del contenuto di grassi; ci sono poi i dietetici, gli interi, i bio, i compatti, il greco, il tutti frutti, ed infine il naturale che è un ottimo cibo da svezzamento. L’allevamento di bufale è l’ultimo novità della zootecnia ragusana.
© Riproduzione riservata