Economia
|
13/11/2013 11:34

Il marchio di qualità del mercato di Vittoria

Sarà un marchio collettivo

di Giovanna Cascone

Meteo: Vittoria 29°C Meteo per Ragusa

Vittorias – I prodotti ortofrutticoli della fascia trasformata che faranno ingresso nel mercato ortofrutticolo di Vittoria, da oggi, potranno avere il vantaggio di avere un marchio che ne certifica la qualità. A fare la differenza sarà il fattore “marchio”.  Il nuovo marchio commerciale collettivo  è stato presentato nel tardo pomeriggio di lunedì a Palazzo Iacono. All’evento presenziato dal sindaco Giuseppe Nicosia, hanno partecipato il commissario straordinario della Camera di Commercio di Ragusa, Sebastiano Gurrieri, il Cda della Vittoria Mercati, il presidente del Consiglio comunale Salvatore Di Falco, l’assessore all’Agricoltura, Giovanni Caruano, il direttore dell’Ispettorato Provinciale di Ragusa, Carpenzano, il direttore dell’UOS di Ispica, Cicero, il presidente dell’Ordine degli Agronomi di Ragusa, Balloni e De Felice per la società Boomerang,  numerosi componenti della giunta e del Consiglio comunale. Presenti, tutte le organizzazioni di categoria operanti nella filiera agricola. Un incontro molto partecipato che ha lasciato soddisfatto il presidente della Vittoria Mercati. “Non possiamo che ritenerci soddisfatti per le attenzioni che sono state rivolte a questo evento – dichiara Emanuele Garrasi -. Siamo consapevoli di aver intrapreso un percorso difficile ed impegnativo, ma fondamentale per il nostro territorio. La presentazione del marchio apre ora una prospettiva nuova. Il marchio può rappresentare una reale opportunità di rilancio della filiera se gli operatori assumeranno il ruolo di protagonisti, come peraltro richiesto ed annunciato dalle associazioni di categoria. A questo proposito – aggiunge  Garrasi – sono stati costituiti con tutte le associazioni di categoria due tavoli tecnici che entro dicembre 2013 arriveranno alla costituzione del Consorzio di Tutela del Marchio Collettivo e del Comitato Promotore per l’Igp.  Questo nostro impegno è sostenuto dall’assessorato Regionale all’Agricoltura e si avvale della collaborazione dei dirigenti dei suoi Uffici territoriali”. Due i principali punti di forza del marchio commerciale collettivo: in primo luogo, l’area di competenza. Vittoria è il distretto produttivo orticolo protetto più importante d’Italia e tra i primi in Europa; secondo luogo,  il marchio “Vittoria Mercati” è pubblico, nato per volontà del Comune di Vittoria, ed affidato ad un Consorzio che vede la partecipazione ed il coinvolgimento di tutti. “La nostra azione – conclude Garrasi – è sempre stata improntata al coinvolgimento delle Istituzioni: prefettura, Asp e Camcom”.