Attualità
|
12/02/2009 17:32

Il movimento spontaneo cavadalgese fa concorrenza alla Consulta

di Redazione

Meteo: Scicli 27°C Meteo per Ragusa

Scicli – Si è svolta ieri sera, nei locali del Centro Incontro di Cava d’Aliga l’attesa riunione del Movimento spontaneo Cavadalgese con ampia partecipazione di Cittadini, malgrado le avverse condizioni atmosferiche;
gradita la presenza degli Assessori Catera e Vindigni e del consigliere comunale Arrabito . Seppur invitata, la Consulta di Cava d’Aliga e Bruca non ha  ritenuto di partecipare con alcuno dei propri Membri.
Dopo un breve saluto del portavoce del Movimento, Saverio Iacono, si è aperto un ampio e democratico dibattito che ha affrontato i  vari punti all’ordine del giorno:
 
– la raccolta differenziata deve partire nel più breve tempo possibile; la Borgata può diventare, se necesasario, apripista dell’iniziativa del Comune di Scicli.
 
– la pulizia di spiagge e strade che è urgentissima, può essere partecipata di comune accordo tra le strutture comunali preposte e i Cittadini della Borgata.
 
– la viabilità necessita di interventi immediati: occorre affrontare il problema della velocità,  pericolosità e  mancanza di controlli del traffico sulla provinciale che attraversa la Borgata; la sistemazione delle
  strade interne e l’attuale stato di abbandono delle strade di costa, prima fra tutte la via del Mare, da collegare con il percorso nuovo di Punta Corvo-Costa di Carro per creare un “unicum” di rara bellezza
  naturale.
  Va inoltre canalizzato il traffico  che dalla provinciale accede ai  parcheggi della Borgata.
 
Al termine della serata è emersa la volontà, confortata anche dalla  disponibilità espressa dagli Assessori presenti, di chiedere a breve un incontro ufficiale con il Sindaco e la Giunta, per verificare modi e
tempi di attuazione delle problematiche oggetto del dibattito.
Sarà cura del portavoce del Movimento, offrire una dettagliata e costante informazione ai Cittadini circa i risultati ottenuti.
 
Cava d’Aliga,

12 febbraio 2009.   
 
                                             il portavoce
                                           Saverio Iacono