di Redazione
Scicli – Il bilancio di un’Amministrazione che “prospetta” tante opere da finanziare ma che non sa come far fronte ai bisogni del sociale – con tagli ingenti ai servizi sociali e scolastici – che prevede un incremento edilizio – con entrate di oltre 1.300.000 € per oneri di urbanizzazione – ma che non dà indicazioni su come operare per la riqualificazione dei quartieri ed in particolare delle borgate, che ha serie difficoltà nel garantire la raccolta dei rifiuti.
Hanno impiegato un paio d’ore per approvare un Bilancio privo di alcuna programmazione politica e amministrativa. Molti consiglieri eletti nella fila della maggioranza hanno disertato l’aula unendosi alla protesta dell’opposizione, ma alla fine undici persone le hanno trovate per votare.
In questi mesi hanno richiamato l’attenzione verso un ipotetico rilancio dell’economia turistica, di sostegno all’artigianato, di promozione della cultura. Ipotetico perché le somme previste nel Bilancio approvato ieri, a scatola chiusa, sono poche centinaia di euro.
Una debole e inadeguata pianificazione per far fronte a una difficile e complicata situazione finanziaria.Questo bilancio dimostra il “pressappochismo” di una Amministrazione frantumata al suo interno che naviga a vista senza avere chiara una strategia di sviluppo complessiva.
Un bilancio senza nerbo premonitore di un futuro amministrativo tenebroso che non poteva essere “aggiustato” con emendamenti dell’opposizione sistematicamente bocciati in partenza, a causa della mancata percezione del Dialogo, così come dimostrato da una richiesta di confronto sul Bilancio rivolto al Sindaco, qualche giorno fa, dall’Opposizione. Richiesta disattesa per assenza di argomenti.
Ma soprattutto un Consiglio comunale con una guida debole e inadeguata alla delicatezza della fase attuale e priva della necessaria motivazione a trattare l’importante argomento, come dimostrato dalla blanda e inconsistente esposizione del progetto finanziario da parte della Giunta e delle forze di maggioranza.
Ad un anno dalle elezioni siamo ancora ad attendere, con la città, che l’Amministrazione e la maggioranza espongano progetti e programmi seri, con atteggiamenti pertinenti e rispettosi dei cittadini e delle istituzioni, senza i quali non è possibile neanche avviare un confronto costruttivo.
Dinanzi ad atteggiamenti di irresponsabile superficialità non potevamo che abbandonare i lavori e denunciare pubblicamente i fatti e gli atteggiamenti politici, con la certezza che purtroppo l’inconsistenza e la vacuità delle proposte – nostro malgrado – si renderanno evidenti nell’azione amministrativa.
Auspichiamo che il Sindaco – forte della chiara investitura popolare ricevuta dalla città – possa richiamare la maggioranza politica che lo sostiene alle proprie responsabilità.
La segreteria PD Scicli
© Riproduzione riservata