Attualità
|
20/10/2008 12:40

Il Pdl di Modica: La memoria tira un brutto scherzo alla maggioranza

di Redazione

Sembra strano, ma è così. Nel 2005 il consigliere D’Antona e Buscema (attuale Sindaco) hanno votato contrari alla convenzione con la Montepaschi per la riscossione Ici e Tarsu. Non solo non riconoscevano questa esternalizzazione, ma ritenevano la stessa illeggittima. Come mai adesso propongono il rinnovo delle stesse convenzioni che concederanno all’ente un anticipo del 60% delle somme che i contribuenti pagheranno nel 2009?

“Il centro destra ha sempre creduto in queste convenzioni e come tale, pur essendo all’opposizione, in modo unanime si è espresso favorevole all’approvazione. Non è la posizione politica che può far cambiare le idee – dichiara il capogruppo Luigi Carpenzano – La sinistra, con il voto espresso lo scorso venerdì, ha dimostrato che in passato votava per partito preso e non sulla base della validità degli atti per il benessere della città. Bisognerebbe portare avanti le idee con coerenza e continuità per evitare queste ‘imbarazzanti’ situazioni. Questa è quello che fa il centro destra. Sottolineando, inoltre, che il numero legale in aula è stato determinante e quindi le convenzioni sono state approvate all’unanimità grazie alla nostra presenza, perché ancora una volta la maggioranza non aveva i numeri, per il Pdl parlare di solidarietà non basta, bisogna parlare di fatti concreti e di fatti determinanti per la comunità, per Modica”.

“Il consigliere D’Antona sosteneva che il suo voto contrario si riferisse ad un’altra convenzione, ma la memoria ha tirato un brutto scherzo! Lo stesso assessore Muriana ha sostenuto in aula che le convenzioni erano pressoché uguali. D’Antona non ricordava che la convenzione era divisa in due parti e che quella che allora hanno votato contro è perfettamente la stessa che il 18 ottobre è stata votata favorevolmente.” – ha ribadito il consigliere del Pdl Bartolo Azzaro.