Cultura
|
12/12/2009 18:24

Il premio poesia e cultura di Ispica a Maria Grazia Cucinotta

di Redazione

Meteo: Ispica 30°C Meteo per Ragusa

Ispica – La Giuria istituita per l’assegnazione del Premio ‘Poesia e Cultura Città di Ispica – Incontro con i Contemporanei’, presieduta dal Sindaco Piero Rustico e composta dall’Assessore alla Cultura Patrizia Lorefice, dal Vicepresidente del Consiglio Comunale Carmelo Pisana, dal Consigliere Comunale Serafino Arena ed, inoltre, dallo Storico del cinema Adriano Aprà, dal Deputato Regionale Innocenzo Leontini, dal Direttore del ‘Festival delle location d’Italia’ Michelangelo Messina, dal Direttore del mensile ‘Psychologies Magazine’ Lucia Rappazzo e dal regista Giovanni Veronesi, ha scelto il destinatario della quindicesima edizione del  Premio  – sezione ‘Cinema’: si tratta di Maria Grazia Cucinotta, splendida attrice e produttrice siciliana.

I suoi esordi sono televisivi: dopo un’esperienza nel campo della moda, partecipa al concorso di Miss Italia nel 1987 classificandosi al terzo posto; viene poi scelta da Renzo Arbore, come valletta, per il programma ‘Indietro tutta!’. Nel 1989 è scelta per interpretare la protagonista femminile nel videoclip della canzone Diamante, accanto a Zucchero. Nel 1990 esordisce nel film ‘Vacanze di Natale ’90’ (1990), mentre nel 1993 recita in ‘Alto rischio’, ‘Cominciò tutto per caso’ e ‘Abbronzatissimi 2 – Un anno dopo’. Nel 1994 viene scelta dal regista inglese Michael Radford come partner di Massimo Troisi nel suo film ‘Il postino’, che la rende famosa in tutto il mondo. Nel 1995 interpreta ‘I laureati’ di Leonardo Pieraccioni ed il film horror spagnolo ‘El Dia de la Bestia’ di Alex de la Iglesia, nel ruolo di una giornalista. Nel 1996 ritorna nelle sale con ‘Sindaco’ di Ugo Fabrizio Giordani e ‘Italiani’ di Maurizio Ponzi, nel doppio ruolo di madre e figlia. Recita inoltre nel Film-Tv ‘Padre Papà’. Nel 1997 interpreta la fiction ‘Il quarto re’, girato in Tunisia con Raoul Bova, mentre nel cinema è protagonista del film ‘Camere da letto’, con Diego Abatantuono, Ricky Tognazzi e Simona Izzo. È anche protagonista de ‘L’avvocato Porta’ di Franco Giraldi con Gigi Proietti. Nel 1998 è protagonista de ‘La seconda moglie’, regia di Ugo Chiti e nella commedia ‘Los Angeles – Cannes solo andata’ di Guy Greville-Morris. Inoltre, insieme a Michelle Hunziker e Nathalie Caldonazzo, affianca Pippo Baudo, nel programma ‘La festa del Disco’, su Canale 5. Nel 1999 è protagonista della serie cult ‘I Soprano’ e fa anche una partecipazione nel film ‘Agente 007 – Il mondo non basta’, regia di Michael Apted. Nel 2000 partecipa al film ‘Ho solo fatto a pezzi mia moglie’, con Woody Allen e Sharon Stone e l’anno seguente è la volta di ‘Stregati dalla luna’: in seguito inizia a recitare nel piccolo schermo nei film ‘In punta di cuore’, ‘Maria Maddalena’ e’ Il bello delle donne 2’. Il riscatto di critica e pubblico le giunge con il film ‘Vaniglia e cioccolato’, del 2004 di Ciro Ippolito, in cui recita a fianco di Alessandro Preziosi. Nel 2005 inizia l’attività di produttrice con il film corale ‘All the Invisible Children’, diretto a più mani da registi come Emir Kusturica, Spike Lee, Ridley Scott e John Woo. Nel 2006 recita nella miniserie televisiva  ‘Pompei’, andata in onda nel Marzo 2006 su Raiuno per la regia di Giulio Base, nel 2007 prende parte al film ‘Sweet Sweet Marja’ e come attrice non protagonista al film ‘Last Minute Marocco’.

Quest’anno è stata scelta come madrina per il Festival del Cinema di Venezia. Il suo ultimo lavoro è il film ‘Viola di mare’, di recente presentato alla Festa del Cinema di Roma, diretto da Donatella Maiorca e di cui Maria Grazia Cucinotta è stata produttrice e attrice non protagonista, tratto da una storia siciliana e che sta riscuotendo grandi consensi di critica e di pubblico. “Un’attrice straordinaria e un’icona che rappresenta il cinema italiano nel mondo; – ha commentato il Sindaco Piero Rustico, svelando il nome della vincitrice – Maria Grazia Cucinotta, con le sue origini messinesi ed il suo eccezionale talento è riuscita ad imporsi al grande pubblico e ha conquistato la stima e l’affetto della gente, che la segue sia sul set che fuori, dove si rivela donna di carattere ed impegnata. Credo che sarà una meravigliosa madrina per la nostra Città e saremo onorati di averla con noi sabato prossimo”. Maria Grazia Cucinotta, infatti, riceverà il Premio ‘Poesia e Cultura Città di Ispica’ sabato 19 dicembre presso il Cinema Diana.