di Redazione
Visita istituzionale stamani del Presidente del Consorzio universitario Ibleo, on. Giuseppe Drago, presso
Nel corso dell’incontro con il direttore della Scuola, dottoressa Rosalba Viola, e con padre Ferdinando Di Stefano, presidente dell’Ente scuola di Servizio sociale, il presidente Drago ha affrontato il tema del recupero di un rapporto a tre fra Università di Messina, Consorzio Universitario Ibleo e il Corso di Laurea in servizio sociale.
Sino ad oggi, infatti, i tre soggetti istituzionali hanno avuto rapporti bilaterali, con evidenti difetti di comunicazione e di condivisione di obiettivi e strategie.
Drago ha proposto la creazione di un tavolo a tre in cui l’Università peloritana, il Consorzio ibleo e
Superate le questioni di metodo, il presidente Drago ha posto alcuni temi di merito.
Tra questi, la necessità di istituire il biennio, ovvero il quarto e il quinto anno del Corso di laurea. Ad oggi gli studenti universitari sono costretti a completare il percorso formativo intrapreso a Modica nelle sedi universitarie di Messina, Catania o Enna.
L’impegno dell’on. Drago è teso ora a recuperare le risorse finanziarie per consentire l’istituzione del quarto e quinto anno di studi a Modica, ottenendo così il completamento del catalogo formativo del corso di laurea.
Tra le prospettive aperte, quella di intraprendere un rapporto con l’Università di Catania. Oggi infatti
Nella logica della creazione di un rapporto con un unico interlocutore accademico,
Drago auspica che la scuola possa diventare osservatorio e centro e di ricerca e analisi del bisogni sociali del territorio, anche in riferimento al disagio e alle devianze sociali.
© Riproduzione riservata