di Redazione
Amministrare Modica “paga” di meno. Da ieri infatti il Sindaco, gli Assessori, il Presidente del consiglio comunale ed il suo vice, si ritroveranno a fine mese con una somma inferiore rispetto a quanto percepivano i loro predecessori. Il periodo di austerità forzata che si trova a vivere palazzo San Domenico per via della difficile situazione finanziaria, coinvolge in primo luogo gli amministratori. “Iniziamo noi a dare il buon esempio” ha detto il Sindaco, Antonello Buscema, presentando, nel corso della seduta di Giunta (la prima ufficiale, ndr), svoltasi ieri mattina, la delibera in cui si riducono del 20% le indennità di carica per chi ricopre cariche elettive. Meno 20% dunque nella “busta paga” del Sindaco, meno 20% in quella di ogni singolo assessore, ma anche ogni fine mese per il Presidente del consiglio comunale e per i componenti dell’ufficio di presidenza. Il voto, in seno alla Giunta, è stato unanime. “E’ certamente un dato simbolico – spiega il Primo cittadino -, ma anche sostanziale. Vogliamo dare il segnale alla città di come, in prima persona, vogliamo impegnarci per risanare la difficile situazione di cassa che si trova a vivere in questo momento il Comune. Noi diamo l’esempio”.
Il taglio delle indennità di carica non comporterà solo un minor introito, in termini di soldi, per gli amministratori; la delibera di giunta approvata ieri “taglia” anche le utenze telefoniche aziendali. Ciascun assessore, oltre al Sindaco ed al Presidente del consiglio comunale, avrà un telefonino aziendale, dove potrà ricevere chiamate da qualunque utenza, ma potrà effettuare telefonate solo verso altri numeri aziendali e cioè all’interno di una ristretta cerchia che comprenderà i “colleghi” amministratori ed i dirigenti della macchina burocratica del Comune. Non sarà previsto nessun altro tipo di “privilegio” per gli amministratori e si “taglierà all’osso” anche la voce “trasporto” in seno al bilancio. Ci sarà infatti maggior rigore nei rimborsi spesa per eventuali trasferte, mentre la cosiddetta “auto blu” rimarrà appannaggio solamente del Primo cittadino.
Ma la seduta di Giunta svoltasi ieri mattina è servita anche per incardinare la discussione sulle strategie finanziarie da adottare. “Ho dato mandato – dice ancora Antonello Buscema – agli assessori con delega al Bilancio ed al Personale, di predisporre una proposta in tempi brevi per la gestione dei flussi di cassa, da qui a dicembre, che possa permettere il pagamento degli stipendi e nel contempo il mantenimento di quei servizi a “rischio” per la mancata erogazione del dovuto”.
Giorgio Caruso
© Riproduzione riservata