Attualità
|
09/09/2013 13:01

Il tramonto di Capo Scalambri

E’ facile fare belle foto

di Redazione

Il tramonto di Capo Scalambri
Il tramonto di Capo Scalambri

Santa Croce Camerina – È diventato un appuntamento fisso per fotografi, professionisti e dilettanti, appassionati, romantici, curiosi, passanti.

È il tramonto del 7 e dell’8 settembre quando, posizionandosi sulle scogliere di Punta di Mola o di Casuzze, è possibile osservare ad occidente – intorno alle 19,35 – la sella che per qualche secondo si pone esattamente sulla verticale del faro di Punta Secca (meglio sarebbe dire di Capo Scalambri). Un effetto ottico già da tempo battezzato “effetto leccalecca”. Un leccalecca gigante e luminosissimo che in quei due giorni dell’anno permette di scattare foto come quelle che proponiamo (ma solo come documentazione, non avendo mezzi e talento per scattare foto di livello). E come noi sono stati in tantissimi a scattare (con le moderne macchine digitali è possibile produrre centinaia di file fotografici in pochi minuti per poi scaricarli sul computer e magari selezionarne solo una decina). Treppiedi e attenzione a non cadere in acqua, avvantaggiati dal repentino miglioramento del tempo che fino a ventiquattro ore prima aveva distribuito pioggia e vento (ma anche fulmini in abbondanza, altro soggetto molto ricercato dai fotografi).

Con il leccalecca l’appuntamento è per il prossimo anno.