Un'iniziativa di beneficenza
di Redazione


Comiso – Il 10 giugno con il momento dedicato alla donazione di alimenti di prima necessità all’associazione San.Vincenzo dei Paoli confraternita Maria SS.Annunziata di Comiso si è conclusa la terza Edizione 2011 del Volo delle “Vespe “, il raduno motoristico che ha visto il suo momento clou domenica 29 Maggio 2011, con la partecipazione di circa 300 vespe e 450 partecipanti, patrocinata dal Comune di Comiso e dalla Provincia Regionale di Ragusa.
La manifestazione di sensibilizzazione al rispetto delle regole stradali e la promozione del territorio , oltre al giro turistico attraverso i luoghi storici di Comiso e della Provincia Iblea, comprende La donazione in beneficenza di parte del ricavato. Un momento importante della manifestazione a cui tutti i soci del club tengono in modo particolare. Infatti fin dalla prima edizione parte del ricavato della manifestazione è stato devoluto in benificenza. Nell’edizione del 2009 una somma di denaro fu devoluta ad una famiglia bisognosa di Comiso, nel 2010 parte del ricavato è andato all’Istituto delle Suore del Sacro Cuore di Gesù che ospita dei bambini orfani o che necesssitano accoglienza. Quest’anno il direttivo ha deciso di donare non somme di denaro, ma alimenti di prima necessità (sul tavolo nella foto) all’associazione San. Vincenzo che si occupa di bambini e famiglie che hanno bisogno di assistenza.
Un momento emozionante, che esalta lo scopo sociale, con cui agisce sul territorio il Club Vespisti di Comiso, quello di dedicare tempo ad iniziative di sensibilizzazione che non solo promuovono dal punto di vista turistico-economico-
Nella foto da dx Galfano Giuseppe(segr. Club Vespe), Digiacomo Giuseppe (v. Pres. del Cons.Comunale), Gurrieri Giovanni (Pres. Club Vespe), Mautese Salvatore(ass. San Vincenzo) , Mallia Salvatrice (Pres. S.Vincenzo), Meli Paolo e Brafa Gino(ass. San Vincenzo) Melilli Salvatore (v.pres, club vespe),Torano Giuseppe(dirigente club vespe).
© Riproduzione riservata