Attualità
|
17/11/2012 14:48

Il wurstel Wossia nell’atelier museo di Marella Ferrera

Presso il palazzo Biscari a Catania

di Redazione

Meteo: Modica 15°C Meteo per Ragusa
La festa a palazzo Biscari
La festa a palazzo Biscari

Catania – E’ stata una serata dedicata al meglio  di ciò che la Sicilia produce cioè  alla eccellenza del gusto, con una forte connotazione modicana, la serata evento di ieri sera a palazzo Biscari di Catania che ospita il museo atelier della stilista catanese Marella Ferrera. Protagonisti indiscussi della serata “Wossia” il würstel di pollo prodotto da Avimecc accompagnato dalla birra artigianale del birrificio Rocca dei Conti di Modica rappresentato da Luca Modica. . La serata vantava   inoltre la prestigiosa partecipazione  della Antica Dolceria Bonajuto con Pierpaolo Ruta e la vetreria artistica Godot  con Alessandro Di Rosa e la sua linea di piatti Thalass. Andrea Graziano, reduce dei successi del “food days 2012” e promotore della serata,  rendendo protagonista il wurtsel Wossia, il wurtsel tutto siciliano, ha voluto  sfidare ogni convenzione riuscendo  in un connubio  che a primo acchito sembrava quasi impossibile: offrire hotdog, che per definizione sono molto easy e preferiti da un pubblico molto giovane, nel corso di una serata elegante e di grande fascino. Entusiasta la padrona di casa, Marella Ferrera, che nell’ospitare la serata evento, dopo aver gustato  “l’oddog siciliano”, come è stato ribattezzato, non ha lesinato complimenti ed apprezzamenti per il prodotto Wossia, e la sottostante idea, che rivoluziona il modo di intendere il würstel e il relativo uso in cucina.  Il connubio poi con realtà importanti e dalla lunga tradizione come l’Antica Dolceria Bonajuto o l’estro artistico  di Alessandro Di Rosa con Godot, ed ancora la rivelazione  del Birrificio Rocca dei Conti con la sua Birra Tarì, ha permesso di mettere in grande risalto ancora una volta l’intera città di Modica e la sua capacità di produrre successi in campo industriale, artigianale e d artistico.  Altissimo il gradimento del pubblico che, consumando tutte le scorte, ha dimostrato nel migliore dei modi di apprezzare  oltremodo il wurtsel siciliano e la birra artigianale Tarì. Soddisfazione per il grande successo della serata è stata espressa da Paola Leocata di Avimecc che, assieme all’amministratore delegato dell’azienda Michele Leocata,  ha creduto nella forte potenzialità che il connubio tra le eccellenze modicane avrebbe potuto produrre,  e che ieri, nella suggestiva cornice di palazzo Biscari, assieme a Marella Ferrera, ha potuto raccogliere i frutti della sua intuizione.