di Redazione

Roma, 13 mag. Sono 30 circa i volontari della Croce Rossa impegnati a fornire assistenza ai migranti superstiti che stanno per sbarcare al porto di Catania a bordo della fregata Grecale della Marina militare. Lo scrive in una nota la Croce Rossa italiana, che ha predisposto sul molo 4 tende telescopiche a montaggio rapido, sono pronti a intervenire 4 ambulanze e 1 mezzo per il trasporto di persone e materiale. La Cri, in collaborazione con il personale del ministero della Sanità, fornisce assistenza sanitaria allo sbarco con 2 medici, 4 infermieri e 2 psicologi. Sul molo i volontari sono impegnati anche nell’assistenza sociosanitaria fornendo ai migranti generi di prima necessità. ”Ormai è evidente che l’Unione Europea deve predisporre un piano di accoglienza per queste persone che fuggono dalla guerra e dalla fame scrive il presidente della Cri, Francesco Rocca: Mare Nostrum deve diventare un’operazione di portata europea. E’ solo aprendo dei corridoi umanitari che sarà possibile garantire l’accesso dal sud del Mediterraneo in Europa a tutte queste persone salvaguardandone la vita e il rispetto della dignità umana. Il mio apprezzamento va al lavoro straordinario dei volontari e degli operatori della Croce Rossa siciliana che da settimane stanno assistendo senza sosta i migranti che sbarcano. Un impegno duro ma decisivo in queste ore drammatiche”.
© Riproduzione riservata