Attualità
|
14/02/2014 21:00

In arrivo i voli Comiso-Parigi, e poi Praga, Stoccolma, Ginevra, Berlino e Tel Aviv

L’annuncio alla Bit di Milano

di Redazione

Meteo: Comiso 16°C Meteo per Ragusa
L’annuncio oggi alla Bit di Milano
L’annuncio oggi alla Bit di Milano

Milano –  Nuovi collegamenti charter dal Vincenzo Magliocco. I prossimi mesi porteranno nuove e interessanti destinazioni al giovane aeroporto comisano: Parigi, Praga, Stoccolma, Ginevra, Berlino e Tel Aviv. Le ha annunciate il presidente della Soaco, Rosario Dibennardo alla Bit di Milano, dove la società di gestione si è recata per promuovere lo scalo.

I tour operator stanno già pubblicizzando i nuovi voli. Alcuni sono già ufficiali, altri in attesa di conferma, ma con le trattative ormai ad una fase avanzata. Transavia, ad esempio, ha già confermato il Comiso-Parigi da aprile a ottobre 2014 per, complessivamente, 44 voli. Il Comiso-Stoccolma dovrebbe partire, invece, da maggio a ottobre, con un volo settimanale organizzato da un tour operator scandinavo. Con Malta, le trattative sono al rush finale: i voli dovrebbero partire questa estate. A giugno, inoltre, potrebbe partire anche il Comiso-Ginevra. E per il Comiso-Berlino si attendono, a giorni, novità. A ottobre, infine, è atteso l’avvio dei voli per Tel Aviv.

Ma la Soaco sta lavorando anche all’avvio di nuovi voli di linea. Ne sapremo di più prossimamente. “A Milano – ha commentato il presidente della Soaco, Rosario Dibennardo – abbiamo ottenuto tanti consensi e incontrato, in questi due giorni, i gestori di 6 compagnie aeree. Stiamo lavorando per trovare le giuste sinergie, per individuare nuove rotte che siano utili non solo per la Soaco ma anche per i vettori, che, non dimentichiamolo, stanno attraversando anche loro un momento di crisi. La Bit ci ha permesso di prendere anche nuovi contatti che, in futuro, speriamo di poter concretizzare”.

“Sono processi lunghi – aggiunge Paolo Dierna, commerciale di Saoco – che non possono essere chiusi in pochi giorni. Alla Bit abbiamo avuto contatti con aziende con cui ci eravamo sentiti in passato e abbiamo stabilito nuovi contatti. Si riparte da qui, il contatto c’è, l’interesse anche, inizia la collaborazione ma sono processi a lungo termine”.