di Redazione
Si tiene sabato 24 novembre, alle 19, alla Sala Carpentieri, in via Mormina Penna, a cura del movimento culturale Vitaliano Brancati, “A Presto”, visioni e parole di Tonino Forcisi La Delfa.
Nel corso della serata proiezioni e letture in memoria di Tonino, in occasione del secondo anniversario della morte.
Tonino è morto il 20 novembre del 2005, a Siena, all’età di 32 anni.
Regista teatrale e cinematografico sciclitano, Forcisi da un paio d’anni si era trasferito nella provincia toscana, mantenendo tuttavia i legami affettivi con la città d’origine.
Giovane di intelligenza viva e dal forte senso della curiosità intellettuale, era autore di diversi corto e medio metraggi, in questo aiutato dall’esperienza maturata presso la facoltà di lettere moderne della Sapienza di Roma, dove aveva scelto l’indirizzo cinematografico. L’opera prima è del 1993 “Dai voce alla tua coscienza”, nel 1994 Forcisi gira “0, racconto muto”, nel 1995 presenta “95-100”, dedicato ai cento anni del Cinema.
Del 1997 è “-30, Elio e il mago”, del ‘98 “A casa ro suli”, del ‘99 “Uzitu – 8mm d’amore“. Nel 2000 gira “Maria Mulici-8mm di proprietà”.
E proprio la Madonna delle Milizie aveva appassionato la ricerca di Forcisi, regista teatrale dell’edizione del 2000 della festa della patrona della città.
Nel 2001 Tonino aveva partecipato alla sezione “corti” del Taormina Film Festival.
© Riproduzione riservata