Economia
|
06/04/2009 00:03

In Sicilia arriva lo Scec

di Redazione

In Sicilia arriva lo Scec, la moneta complementare all’euro che ne aumenta il potere d’acquisto. Lo Scec è un Buono Locale di Solidarietà (Solidarietà Che Cammina) che si utilizza con gli euro, in una percentuale di prezzo variabile (di solito dal 10 al 30%).

È uno strumento che ha un rapporto di parità con l’euro (1:1), non è convertibile in moneta e viene distribuito gratuitamente. Può essere riutilizzato dal commerciante all’interno delle imprese, professionisti, produttori che aderiscono al circuito in tutta Italia. Fiscalmente è assimilabile ad un abbuono e come tale non concorre alla determinazione della base imponibile. Il Buono Locale essendo distribuito gratuitamente non crea debito come accade per la creazione monetaria cartacea ed elettronica. Lo Scec ancora al territorio tutto l’importo (anche quello pagato in euro) ed essendo presente nel circuito locale consente di aumentare e reinvestire questa ricchezza nel territorio. Dieci regioni italiane (fra le quali Calabria, Lazio, Campania, Veneto, Toscana etc) hanno già aderito all’iniziativa dell’associazione Arcipelago Scec. Da oggi anche la Sicilia grazie alla collaborazione con l’associazione Sicilia stupor mundi è entrata a far parte di questa realtà.

I cittadini riceveranno gratuitamente 100 Buoni con periodicità varia di diverso taglio del valore complessivo di 100 euro. Gli Scec potranno essere utilizzati per pagare beni e servizi presso tutte le attività aderenti che sono negozi commerciali, artigiani e liberi professionisti. L’iscrizione è gratuita sia per i cittadini che per le attività.

Pierluigi Paoletti, presidente nazionale di Arcipelago Scec, intervenuto alla presentazione del progetto patrocinato dalla Provincia “Dall’economia del denaro all’economia del donare, dall’Euro allo Scec” ha dichiarato: “Abbiamo trovato grande voglia di fare nei giovani siciliani. Speriamo che anche qui il nostro progetto possa avere radici salde come è accaduto in altre regioni del nord e centro Italia”.

Soddisfatto anche Roberto Di Giovanni, presidente associazione Sicilia Stupor Mundi: “Siamo onorati di poter affiancare un nobile progetto come quello di Arcipelago Scec. Ci siamo posti obiettivi ambiziosi. Ecco perchè pensiamo che l’importante sia credere nel progetto in primis e poi darne quanto più possibile notizia a tutta la cittadinanza”.

PROGETTO SCEC. COS’E’?

L’associazione distribuisce gratuitamente a tutti gli iscritti una quota di SCEC che potrà essere spesa nei negozi convenzionati, e per pagare i servizi che gli altri associati offrono (lezioni private, baby sitting, riparazioni, lavori artigianali, ecc.).

Ad esempio, effettuando una spesa di 10 euro in un negozio convenzionato che applica uno sconto del 20%, alla cassa verrà riconosciuto un abbuono sul prezzo di 2 euro. Dunque si pagheranno 8 euro e 2 SCEC.

I vantaggi nell’utilizzo dello SCEC sono per tutti: scopri i 10 buoni motivi per usarlo!

Iscriviti online cliccando sul pulsante “ISCRIVITI” . Per ricevere gli SCEC scarica il modulo di iscrizione cartaceo, compilalo e fallo pervenire alla sede dell’Associazione via email o fax.

 

Associazione Culturale Sicilia Stupor Mundi – Sede Legale

Viale Regione Siciliana, 5930 Sud Est, 90124 Palermo

 

Per ulteriori informazioni:

 

Roberto Di Giovanni, presidente associazione Sicilia Stupor Mundi

347 6942383

 

Alfonso Genchi, consigliere socio fondatore associazione Sicilia Stupor Mundi

338 2512748

 

Email: siciliastupormundi@libero.it