Affaccia su via Etnea
di Redazione
Catania – È in vendita nel centro storico di Catania, tra le meraviglie barocche riconosciute dall’UNESCO e la vivace atmosfera mediterranea, un palazzo ottocentesco di straordinaria eleganza.
Commissionato nel 1875 all’architetto milanese Carlo Sada, il palazzo rappresenta una delle più raffinate espressioni dell’architettura siciliana ispirata al Rinascimento fiorentino. L’edificio, affacciato su via Etnea, si distingue per la maestosità delle sue facciate e per il giardino privato che ne esalta il fascino.
All’interno, il piano nobile conserva ambienti impreziositi da affreschi, stucchi, dorature e arredi d’epoca. Tra le sale principali spiccano il Salone degli Specchi, la Sala delle Arti, la Sala della Musica e la Sala da Pranzo, tutte decorate con soggetti mitologici. Una scenografica scalinata neoclassico-rinascimentale collega i diversi livelli, esaltandone l’armonia e la ricchezza decorativa.
© Riproduzione riservata