Attualità
|
30/11/2010 00:44

Inaugurato il parcheggio Carmine Putie

Il primo di 4 parcheggi sotterranei

di Michelangelo Barbagallo

Meteo: Ragusa 33°C Meteo per Ragusa
Il parcheggio
Il parcheggio

Ragusa – Inaugurato ieri mattina il parcheggio sotterraneo nel quartiere di Carmine Putie, in pieno centro storico a Ragusa. A tagliare il nastro è stata la vedova di uno dei due progettisti, l’ing. Giuseppe Campo, prematuramente scomparso lo scorso anno. Si tratta di un’importante opera pubblica con la quale l’Amministrazione comunale ha dato il via alla realizzazione di parcheggi interrati in centro storico. Il parcheggio sarà fruibile già da domani, in quanto oggi si stanno testando le attività di natura organizzativa. La struttura è stata prevista all’interno del Pit “Quattro città e un parco per vivere gli iblei” con un impegno finanziario di oltre 2 milioni di euro, di cui oltre un milione e 700 mila euro tramite la misura 5.02 del Por Sicilia 2000/2006, e oltre 500 mila euro da parte dell’Amministrazione comunale tramite la Cassa Depositi e Prestiti.
L’Amministrazione ha altresì finanziato, con la legge 61/81 l’acquisizione di immobili, la cui spesa non era ammessa a finanziamento comunitario, per l’importo di € 398.400. In corso d’opera è stato necessario acquisire e demolire ulteriori fabbricati perché pericolanti, rivedendo il progetto in corso d’opera che ha richiesto un ulteriore impegno finanziario. E’ stata emessa, a tal proposito un’ordinanza sindacale di demolizione degli immobili pericolanti e la chiusura di via delle Finanze. La gestione è affidata alla società “Si.sosta” che curerà anche la gestione degli altri parcheggi che saranno completati in città. “L’apertura di questo parcheggio – dichiara il sindaco Nello Dipasquale – rappresenta sicuramente una scommessa che, com’è possibile vedere, è stata vinta. C’è stato un periodo dedicato alla progettazione, poi al finanziamento dell’opera e il Comune di Ragusa è stato attento ad intercettare le giuste risorse, ed infine la fase della realizzazione che è stata particolarmente complessa ma alla fine siamo arrivati al raggiungimento di un obiettivo importante”. Il primo cittadino ha ricordato che si stanno attenendo le somme del Cipe per il parcheggio sotterraneo di piazza del Popolo mentre in piazza Poste i lavori proseguono senza particolari intoppi. “Questo quartiere inizia a prendere un aspetto diverso – ha detto ancora il primo cittadino – nonostante i tanti problemi che abbiamo trovato a causa di un ritardo ventennale”. Alla cerimonia di inaugurazione è intervenuta la dottoressa Lorena Virlinzi, responsabile di “Si.sosta” che ha assicurato, anche grazie alla forza lavoro in servizio, la massima funzionalità della struttura che sarà disponibile 24 ore su 24. Vi sono tariffe orarie differenti mentre in programma c’è l’apertura di un lavaggio. “Offriamo una carta prepagata che da diritto ad una tariffa scontata del 10% – ha detto la Virlinzi – La tariffa mattutina dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 14, prevede un minimo di 90 centesimi per mezzora a un massimo di 5,20 euro 6 sei ore. Differente la tariffazione per i festivi e le ore pomeridiane dei giorni feriali”.
In questi casi il costo varia da 30 centesimi per mezzora a 4,20 euro per 18 ore. Durante i lavori di creazione del parcheggio sono stati realizzati anche dei locali commerciali che saranno affidati prossimamente agli operatori economici locali. La Virlinzi ha dichiarato la volontà della società che rappresenta a garantire il massimo per questo nuovo importante servizio.