Cronaca
|
26/08/2007 00:00

Incendi a Sampieri

di Redazione

Restano alte le temperature e anche quella di oggi è stata una giornata impegnativa per i Vigili del Fuoco che da qualche giorno a questa parte hanno raddoppiato i turni per affrontare con rapidità le richieste di soccorso. I vigili sono stati al lavoro già dalla prima mattinata.
Una squadra di Modica alle 9,15 è intervenuta per un incendio di canneto in contrada Pisciotto, mentre un’altra squadra poco dopo in contrada Acque basse.
Una squadra del distaccamento di Vittoria è intervenuta per incendio di sterpaglie in contrada Capraio, per poi spostarsi nelle contrade Resinè e Fortura.
Un altro incendio è iniziato attorno a mezzogiorno nelle campagne di Monterosso Almo, piuttosto delicato e difficile da spegnere perché la zona è impervia ed è stato chiesto l’intervento degli elicotteri; mentre intorno alle 9,30, se ne è sviluppato un altro sulla Sampieri-Marina di Modica, vicino il villaggio turistico Baia Samuele. I danni sono nulli per persone e proprietà ma sono molti gli ettari di vegetazione mediterranea andati in fumo.
Un altro incendio piuttosto corposo si è sviluppato nel territorio di Ragusa, nella zona di contrada Nunziata. Qui avrebbero preso fuoco alcuni alberi di pino nei pressi di una nota sala trattenimenti della zona e alcuni ospiti, mentre era in corso il pranzo nuziale, sono stati costretti ad evacuare. Le fiamme, spente con l’ausilio di due autobotti hanno lambito anche alcune abitazioni circostanti. L’incendio è stato attaccato in più punti e si è riusciti ad evitare che lo stesso coinvolgesse tre autovetture parcheggiate in prossimità della campagna. Solo tanta paura ma fortunatamente nessun danno a persone.