Gemellaggio Familiare in occasione del Natale
di Redazione


Scicli – La seconda edizione dell’evento “Gemellaggio familiare in occasione del Natale a Scicli”, con lo slogan “Indovina chi viene a cena” l’abbiamo archiviata con un bellissimo abbraccio dove rinchiudevamo le tante emozioni trascorsi in questo breve ma intenso Natale.
Le Associazioni “San Bartolomeo, Balucu e Pagghiara, Energia e Simpatia, Art & Art”, ringraziano; le istituzioni, tutti coloro che con il loro contributo diretto e/o indiretto hanno permesso la realizzazione dell’evento.
Un particolare apprezzamento, alle famiglie ospitanti, la loro sensibilità è riuscita, a coinvolgere le famiglie ospiti nell’integrazione delle nostre tradizioni, facendo aderire alla realizzazione del cibo Natalizio le famiglie ospiti, trascorrendo: tra la degustazione dei “ Pastizzi e mpanati “ e un chiacchierio, la suggestiva notte di Natale.
I pochi giorni del Natale, gli ospiti hanno potuto conoscere, oltre alle nostre tradizioni culinarie, la nostra Scicli, intima, affascinante, con il suo barocco, i suoi presepi, le sue chiese, le viuzze dei quartieri, le grotte di chiafura, i conventi, le varie rappresentazioni. Scicli: città presepe e città… teatro, il presepe vivente, le varie mostre, i vari concerti, ha donato momenti di entusiasmo, mostrando una specifica qualità , che non è accumunabile con altre realtà.
Le famiglie ospiti, hanno manifestato un apprezzamento per la qualità di vita cittadina, una Scicli che si muove, che offre la sua parte migliore, il silenzio poetico delle notti, la poesia che sprigiona il sorriso della gente, la nostra costa di Carro (parco naturale)con l’incantevole macchia mediterranea.
A conclusione dell’evento nel Vivaio del Valentino tra musiche e canti popolari tutti si sono salutati con un caloroso, “ARRIVEDERCI AL NATALE 2011”.
Giovanni Pisani
associazione San Bartolomeo
© Riproduzione riservata