di Redazione
La spiaggia di Caucana, nel tratto compreso tra Casuzze e la scogliera, sarà interessata da specifici interventi che consentiranno di migliorare la fruizione andando ad eliminare le pietruzze residue dell’attività di ripascimento morbido sviluppata negli ultimi anni per ridurre l’erosione della costa soprattutto nei pressi dell’area archeologica che confina con il mare.
E’ quanto stabilito al termine di un sopralluogo che si è svolto stamani alla presenza del sindaco di Santa Croce Camerina, Lucio Schembari, dell’assessore comunale al territorio ed ambiente, Gioacchino Iozzia e dell’assessore provinciale al territorio ed ambiente, Salvo Mallia. Proprio Mallia ha preso formale impegno affinché, tramite apposito finanziamento, si possa intervenire con strumenti meccanici per poter setacciare la sabbia a bordo riva eliminando le pietruzze che hanno dato finora fastidio ai bagnanti.
“Concluse le attività riguardanti il ripascimento morbido – spiega il sindaco Lucio Schembari – adesso si può proseguire con un secondo intervento che prevede il miglioramento delle condizioni di fruibilità dei nostri arenili. Grazie all’assessore Mallia, con cui abbiamo svolto un sopralluogo, potrà essere finanziato un intervento che permetterà di rastrellare la sabbia a bordo riva per eliminare le pietruzze che, oggettivamente, davano fastidio. Un problema che conoscevamo e per il quale siamo dovuti necessariamente andare con i piedi di piombo. Abbiamo monitorato per mesi la presenza di questi residui con la speranza che, anche le nuove mareggiate invernali potessero contribuire ad allontanarle o all’insabbiamento, ma così non è stato. Per questo abbiamo avviato la giusta concertazione con la Provincia, ente sovracomunale, che è venuta incontro sia con il sopralluogo che con la decisione di avviare questi nuovi interventi che speriamo possano essere risolutivi. Come sempre intendiamo dare risposte concrete ai cittadini e ai turisti. Agli altri lasciamo le sterili polemiche”.
© Riproduzione riservata