Attualità
|
13/05/2013 11:06

Intitolato a Nannino Ragusa l’Auditorium di Marina di Modica

Diede onore alla città

di Redazione

Meteo: Modica 21°C Meteo per Ragusa
La scopertura della lapide
La scopertura della lapide

Modica – Intitolata a Giovanni ( Nannino) Ragusa l’auditorium di Marina di Modica.

La cerimonia di intitolazione si è svolta ieri pomeriggio alla presenza del sindaco, Antonello Buscema, delle figlie dell’illustre scomparso, di amici e conoscenti.

L’amministrazione comunale ha inteso, in questo modo, dare un segno tangibile alla memoria di un uomo che diede onore alla Città. Sono stati lo storico Giuseppe Barone e il prof. Giancarlo Poidomani a tratteggiare il profilo del docente, del politico, dell’uomo colto e impegnato nel sociale.

Nannino Ragusa era un convinto socialista, di quel socialismo di cui ormai si sono perse le tracce e le identità. Maestro di scuola elementare, educatore severo e attento; uomo colto  (poeta e dialettologo) ed impegnato nel sociale. Presiedette numerosi comitati civici perché aveva nel cuore la crescita sociale e culturale di Modica; una crescita su sui si impegnava in modo disinteressato e appassionato.

“ Si può serenamente affermare che Nannino Ragusa si può annoverare tra i figli  illustri di questa Città, commenta il Sindaco Buscema, perché al coerente e fermo impegno politico ha saputo dare lustro a Modica con i suoi scritti e le sue produzioni che ancora oggi sono oggetto di studio e di approfondimenti che sappiamo produrranno altre opere.

Un esempio lodevole, come tanti altri in Città, da far conoscere alle giovani generazioni perché abbiamo contezza del suo operato e della sua rettitudine.”

Le figlie Giada, che ha testimoniato di alcuni aspetti inediti della vita del padre, e Claudia hanno poi scoperto la lapide di intitolazione all’Auditorium “Giovanni ( Nannino) Ragusa” di Marina di Modica.