29 aprile
di Redazione


Ispica – Sabato 29 Aprile appuntamento a Ispica, per l’evento principale del progetto “Divorzio all’Italiana – Ispica da Oscar” che vede la partnership della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Regione Siciliana.
Alle 18:00, presso l’Auditorium M. Crocifissa Curcio (Ex Chiesa S. Anna), in C.so V. Emanuele, tavola rotonda sul cineturismo moderata dal giornalista Rai Nino Amante.
Al dibattito ” Il Cineturismo come opportunità di sviluppo economico territoriale” parteciperanno:
– Luciano Sovena (Presidente Roma Lazio Film Commission)
– Simona Banchi (Produzioni audiovisive e dell’entertainment)
– Michelangelo Messina (Direzione artistica Ischia Film Festival)
– Enny Mazzella (Direzione organizzativa Ischia Film Festival)
– Claudia Schembari (Vice Presidente Ragusa Film Commission)
– Pasquale Spadola (Direttore Ragusa Film Commission)
– Maurizio Zignale (Università degli Studi di Catania – Ragusa)
– Giovanni Occhipinti (Presidente Distretto Turistico degli Iblei)
– Pierenzo Muraglie (Sindaco di Ispica)
– Ignazio Abbate (Sindaco di Modica)
– Filippo Spadaro (Sindaco di Comiso).
Alle 20:00 appuntamento in Piazza S.Antonio per la partenza del Tour Cineturistico: dalla pellicola premio Oscar “Divorzio all’italiana” alle indagini de “Il commissario Montalbano”, passando per la Sicilia pirandelliana di “Kaos” e le introspezioni di “Perduto Amor”, un emozionante viaggio alla scoperta delle location di Ispica con rappresentazioni sceniche e musiche dal vivo.
La direzione artistica dell’evento è a cura di Giovanni Peligra.
Completano il cast gli attori: Sabina Maucieri, Meluccia Fronterrè, Giovanni Granata e Daniele Cannata.
E’ prevista inoltre la presenza di comparse e la collaborazione degli studenti dell’Istituto “G.Curcio” di Ispica.
Evento gratuito, per prenotazione (obbligatoria) ed info: 3807598626
© Riproduzione riservata