di Redazione

Roma, 3 ott. Migliora la condizione finanziaria delle famiglie italiane nel II trimestre. Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici, rileva l’Istat, e’ aumentato dell’1,3% rispetto al trimestre precedente, mentre i consumi sono cresciuti dello 0,2%. Di conseguenza, la propensione al risparmio delle famiglie consumatrici e’ aumentata di 0,9 punti percentuali rispetto al trimestre precedente, salendo al 9,6%. A fronte di un aumento dello 0,1% del deflatore implicito dei consumi delle famiglie, il potere d’acquisto e’ aumentato dell’1,1%. In termini tendenziali il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è aumentato del 2,8% mentre il deflatore implicito dei consumi delle famiglie ha subito una flessione dello 0,1%, determinando una crescita del potere di acquisto del 2,9%. La quota di profitto delle societa’ non finanziarie, pari al 41,9%, e’ aumentata di 0,8 punti percentuali rispetto al trimestre precedente. Il tasso di investimento e’ rimasto invariato al 19,2%. .
© Riproduzione riservata