Attualità
|
06/01/2017 10:38

Istat: un italiano su 5 non legge, diserta musei e mostre

di Redazione

Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari
Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari

Roma, 6 gen. Quasi un italiano su cinque, praticamente il 18,6% della popolazione, non sfoglia un giornale nemmeno una volta alla settimana e in un intero anno, nel 2016, non ha aperto un libro. Non solo, non si e’ recato al cinema, al teatro, a un concerto o ad uno spettacolo sportivo, ha snobbato completamente musei, mostre o siti archeologici e monumentali e non e’ andato neppure a ballare. La fotografia della non partecipazione culturale nel nostro Paese, scattata dall’Annuario Istat 2016, e’ ancora piu’ emblematica se si considera che, di contro, il 92,2% delle persone guarda solo la televisione e, di questi, l’86,7% lo fa ogni giorno. Il numero degli italiani che non partecipa ad alcuna attivita’ culturale e’ rimasto inviariato rispetto al 2015, e si accentua ad esempio al Sud dove la non partecipazione arriva addirittura al 28,6%, ossia oltre un italiano su quattro, e’ piu’ alta tra le donne (il 21,5%) e nei comuni con meno di 2 mila abitanti (23,7%). Se gli italiani sono lettori cosi’ svogliati, anche i libri pubblicati diminuiscono sia per quanto riguarda il numero di titoli (6,7%) sia la tiratura (7,6%). Cala anche la percentuale degli italiani che legge abitualmente un quotidiano (43,9%; era il 47,1% nel 2015) ma oltre il 54,7% non ha mai aperto un giornale nell’arco di una settimana. .