Se ne parla il 10 gennaio nella chiesa di san Michele
di Redazione


Scicli – L’11 gennaio è un giorno difficile da dimenticare per gli abitanti del Val di Noto; nel 1693, quel giorno, un terribile sisma rase al suolo gran parte della Sicilia sud-orientale.
In questa ricorrenza, il Centro Studi e Documentazione Città di Scicli invita la cittadinanza, per il secondo anno consecutivo, a partecipare ad A Cavallo del Tempo – Scicli prima e dopo il terremoto del 1693, l’incontro culturale di venerdì 10 gennaio alle 18.30, presso la Chiesa di San Michele Arcangelo.
Vincenzo Burragato modererà la conferenza animata dagli interventi da Mariangela Rizza, Giovanni Agolino e dallo storico dell’arte Paolo Nifosì.
L’incontro è organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Tanit Scicli, la Rettoria di San Michele Arcangelo e il Vicariato Foraneo di Scicli, patrocinato dal Comune di Scicli.
© Riproduzione riservata