Lectio di Sebastiano Tusa
di Redazione


Modica – “Donne e Dee. Le Veneri di Modica” è il tema di una mostra archeologica che l’assessorato alla Cultura e la FIDAPA, sezione di Modica, dedicata all’8 marzo, giornata della donna.
Un modo significativo e originale per commemorare questo evento che vedrà l’esposizione al Palacultura delle due “Veneri di Modica”, lunedì 6 marzo con cerimonia fissata alle 18,30. La mostra durerà sino a venerdì 10 marzo.
Si tratta di sculture le periodo paleolitico e neolitico già conservate al Museo Civico Archeologico “F.L.Belgiorno”.
L’appuntamento, presentato questa mattina al Palacultura, prevede la lectio magistralis del prof. Sebastiano Tusa, soprintendente del Mare e professore all’Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli su: “La Dea Madre del Mediterraneo”.
© Riproduzione riservata