Attualità
|
23/02/2016 12:49

La App per dentisti

L'idea di Giuseppina Campisi e Olga Di Fede

di Redazione

App per dentisti
App per dentisti

Palermo – Diagnosi più semplici per studenti ed odontoiatri grazie ad una App gratuita: si chiama “DoctOral” ed è un’idea nata da due donne medico di Palermo: Giuseppina Campisi e Olga Di Fede, odontoiatri del dipartimento di Discipline Chirurgiche Oncologiche e Stomacologiche dell’Università di Palermo. L’App è gratuita e disponibile da qualche giorno in tutti gli app store e lo scopo è quello di facilitare il compito di odontoiatri, medici e studenti per individuare le lesioni insidiose del cavo orale e le necrosi. La prevenzione, in questi casi, è essenziale: una buona diagnosi iniziale, infatti, potrebbe prevenire l’osteonecrosi delle ossa maschellari, causata spesso dai farmaci. Giuseppina Campisi, responsabile del settore medicina orale dell’AOUP Paolo Giaccone, spiega che questa è la prima App in grado di essere da supporto esclusivamente per operatori del settore. L’osteonecrosi, in particolare, può essere causata anche dall’utilizzo eccessivo di farmaci. L’App, infatti, permette il riconoscimento iniziale della lesione del cavo orale e, tramite un percorso fatto di domande a risposta multipla, si potrà arrivare a una o più ipotesi diagnostiche. Tramite poi alcune immagini cliniche della malattia potranno essere fornite altre informazioni. Scattando poi ulteriori foto, lo studente o l’odontoiatra potrà confrontare in qualsiasi momento le foto e giungere, così all’ipotesi finale. Inoltre, l’App permette inoltre di accedere alla scheda “Rischio osteonecrosi”: in pratica, è possibile consultare dei percorsi per il trattamento odontoiatrico ed oncologico del paziente.