Appuntamenti
|
22/12/2011 10:59

La borsa di studio Dario Campo il 23 dicembre

A palazzo Spadaro

di Redazione

Meteo: Scicli 30°C Meteo per Ragusa
Dario Campo
Dario Campo

Scicli – Le Associazioni  “Moto Ragusa Tourimg”  di Ragusa e  “Tano Mormina  per i  bisogni sociali” di Scicli ricordano che domani, venerdì 23 dicembre, si darà luogo all’assegnazione e d alla consegna della Borsa di studio Dario CAMPO ad uno studente di Scicli.

L’appuntamento è a palazzo SPADARO, con inizio alle ore 17.30.

Con questo gesto, che ricorre annualmente pressoché nella stessa data, si vuole ricordare il Giovane Dario, tolto all’affetto dei familiari troppo presto ed insieme al Lui tutti i Giovani che sono venuti a mancare per qualsiasi causa.

Ma si vuole richiamare anche l’attenzione delle Scuole, delle Famiglie e delle Istituzioni a  fare dei Giovani il centro della loro attenzione.

La cerimonia di consegna avverrà nell’ambito di un incontro, all’insegna  appunto dei Giovani,  sia per i temi in discussione interessanti il loro mondo,  sia  perché fulcro della manifestazione è stata ideata con gi gruppi giovanili e ruota intorno ad essi.

E sarà un intreccio di Musica, parole e poesia.

Ad illustrare il tema della manifestazione vi saranno due nostri insigni concittadini,  assai noti non solo a Scicli, ma in campo nazionale per non dire internazionale: il prof Pietro Militello docente all’Università di Catania e il prof. Peppe Mariotta, Ricercatore all’Università di Firenze.

Tra i gruppi Giovanili che animeranno la serata vi sono gli allievi dell’Accademia della Musica di Scicli,  con Gregorj Trovato  ed  Il gruppo giovanile  dell’istituto Cataudella,  con i due giovanissimi  Emi  e  Fastim.

E vi sarà pure a chiudere la serata il  tenore Lorenzo LICITRA,   che tante volte abbiamo ascoltato con ammirazione alla Tv.

Coordinerà il tutto  Franco Portelli,  notissimo giornalista  e direttore TV Progress.

Quest’anno gli studenti segnalati  dalle direzioni scolastiche degli Istituti superiori, come altamente  meritevoli ed in grado di concorrere alla borsa di studio, sono 23 . Tra essi, ben 20  100/100 ed un 100 e lode.

L’assegnazione della borsa di studio del valore di 1000 euro sarà basato sul merito ed anche sulla posizione sociale di bisogno. Ma tutti nel corso della manifestazione saranno menzionati e, con il consenso di loro  stessi e delle famiglie ,  si darà conoscenza per ciascuno del risultato conclusivo all’esame di maturità e della carriera scolastica.

L’ingresso alla cerimonia è  LIBERO  e dato il significato culturale e di socialità, vi saranno rappresentanti Istituzionali,  e degli Istituti scolastici.  Ma anche certamente tanti Giovani e tante famiglie.